US Open: Wall Street perde in vista del rapporto manifatturiero ISM degli Stati Uniti 📉Constellation Brands perde il 7%

16:28 2 settembre 2025

Il sentiment del mercato azionario statunitense si sta indebolendo martedì, poco prima della pubblicazione del report ISM Manifatturiero di agosto. Gli investitori restano preoccupati per le valutazioni azionarie storicamente elevate, a fronte dell’aumento dei rendimenti obbligazionari e dell’incertezza legata ai dati sui Nonfarm Payrolls (NFP) di venerdì.

Il peggior possibile “mix” macroeconomico per Wall Street sarebbe probabilmente una combinazione di sottocomponenti dei prezzi in forte aumento insieme a letture più deboli del mercato del lavoro e dell’attività economica.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

L’US100 scende del -1,7% nei primi 15 minuti dall’apertura di Wall Street, con i titoli tecnologici sotto pressione, tra cui Nvidia (-2,7%).

I rendimenti dei Treasury a 10 anni salgono di oltre 4 punti base, superando il 4,27%.

I mercati continuano a prezzare quasi con certezza un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre (~90% di probabilità).

Euforia attorno a United Therapeutics e Mineralys Therapeutics, con entrambi i titoli in rialzo di oltre il 36%.

Fonte: xStation5

Fonte: xStation5

Company News

 

  • Cytokinetics (CYTK) balza di oltre il 20% dopo che lo sviluppatore di farmaci cardiaci ha riportato dati di una sperimentazione di fase avanzata che hanno impressionato Wall Street.
  • Frontier Group (ULCC) sale del 12% dopo che Deutsche Bank ha promosso la compagnia aerea low-cost a "Buy", citando il forte posizionamento per beneficiare del fallimento di Spirit Airlines.
  • Ionis Pharmaceuticals (IONS) guadagna oltre il 20% dopo aver annunciato che olezarsen ha ridotto i trigliceridi e gli episodi di pancreatite acuta negli studi di Fase 3 su pazienti con grave ipertrigliceridemia.
  • PepsiCo (PEP) avanza del 4% dopo che il Wall Street Journal ha riportato che il fondo attivista Elliott Investment Management ha costruito una partecipazione di circa 4 miliardi di dollari e intende spingere per dei cambiamenti nel colosso delle bevande.
  • Signet Jewelers (SIG) cresce del 4% dopo aver rivisto al rialzo la guidance sugli utili per azione rettificati dell'intero anno.
  • Telus Digital (TIXT) sale del 14% dopo che Telus Corp. ha accettato di acquisire tutte le azioni rimanenti che non possedeva già.
  • United Therapeutics (UTHR) schizza del 49% dopo aver annunciato che lo studio Teton-2 sulla soluzione inalatoria Tyvaso per la fibrosi polmonare idiopatica ha raggiunto l'endpoint primario di efficacia.
  • Mineralys Therapeutics (MLYS) balza del 37% dopo che i risultati del farmaco per l’ipertensione di AstraZeneca sono risultati “numericamente peggiori” rispetto ai dati di Mineralys, secondo Jefferies.
  • Constellation Brands (STZ) perde quasi il 7% dopo aver ridotto le previsioni di utile per l’anno fiscale 2026, sollevando preoccupazioni sulla solidità del consumatore statunitense.

Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo