L’inizio della settimana a Wall Street è segnato da una crescente disparità tra i diversi segmenti di mercato. Il Nasdaq ha registrato guadagni grazie alla forte domanda per le aziende legate all’intelligenza artificiale. Le azioni Amazon sono salite del 4% dopo l’annuncio della partnership con OpenAI, mentre Nvidia e Micron Technology hanno guadagnato valore dopo una serie di accordi di rilievo nel settore. Allo stesso tempo, la società di data center Iren ha firmato un accordo pluriennale da 9,7 miliardi di dollari con Microsoft, dando alla compagnia tecnologica accesso ai processori grafici Nvidia GB300. Va sottolineato che le aziende tecnologiche beneficiano di margini elevati, scala globale e accesso a soluzioni AI all’avanguardia, fattori che continuano a sostenere la crescita di un ristretto gruppo di leader.
Allo stesso tempo, gli indici di mercato più ampi e le aziende industriali restano indietro. Oggi oltre 400 società dell’S&P 500 registrano cali, e l’indice Dow Jones ha già perso quasi lo 0,8% del suo valore. Questo approfondisce il trend di stratificazione, in cui le performance e le valutazioni dell’intero mercato dipendono sempre più da pochi giganti tecnologici. La scarsa performance delle aziende tradizionali, l’elevata sensibilità delle società più piccole ai costi del capitale e il sentiment neutrale dei consumatori indicano che una possibile correzione nel gruppo di aziende legate all’AI potrebbe avere un impatto significativo sull’intero mercato. I risultati che verranno annunciati questa settimana, tra cui quelli di McDonald’s e Palantir, saranno una buona occasione per verificare se il sentiment del mercato rifletta le reali condizioni dell’economia o continui a scontare scenari ottimistici legati all’intelligenza artificiale.
L'indice US100 e l'indice US2000 hanno seguito andamenti completamente opposti per quasi due settimane. È importante sottolineare, tuttavia, che entrambi gli strumenti rimangono al di sopra della media mobile esponenziale a 50 giorni. Fonte: xStation
Risultati aziendali previsti per questa settimana. Fonte: XTB
Trimestrale Palantir: Fatturato a +63% su base annua
EURUSD in rialzo dopo i dati ISM statunitensi 💡
Accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e Amazon
Grafico del giorno - OIL (03.11.2025)
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.