Lo scalping è una strategia di trading che richiede al trader di effettuare più operazioni, che cercano di chiudere piccoli profitti in tempi estremamente brevi. Scopri come iniziare a fare lo scalping in questo articolo
Investitori vs Trader vs Scalper
Diversi trader applicano strategie diverse, altamente basate non solo sulle loro esperienze e sulla loro conoscenza ma anche sulla loro personalità. Mente gli investitori hanno la tendenza a tenere le transazioni aperte per mesi o perfino per anni, i trader tengono le transazioni aperte per giorni o possibilmente settimane. Dall’altra parte gli scalper tengono le transazioni aperte solo per pochi secondi o minuti.
Perché fare Scalping?
Uno dei motivi per cui gli scalper fanno trading a breve termine è semplicemente perché ritengono che possa essere più facile realizzare un profitto basato su un movimento di mercato corto rispetto a un movimento di mercato lungo che non solo può protrarsi per giorni, ma può anche incontrare profondi movimenti correttivi.
Un altro fattore cruciale nello scalping è essere sicuri che il tuo broker ti fornisca un'esecuzione rapida anche nei movimenti volatili del mercato. Inoltre, è importante sottolineare che lo scalping è raramente una strategia utilizzata dai trader principianti. Infatti non solo richiede una grande quantità di conoscenza e disciplina, ma spesso è anche molto poco pratico per le persone che hanno un lavoro d'ufficio.
Come fare Scalping
Vi sono tre tipologie di scalp trading tra cui scegliere:
- Market making, in cui uno scalper cerca di capitalizzare lo spread pubblicando contemporaneamente un'offerta e un'offerta per un titolo specifico. Questo è il tipo di scalping più difficile da eseguire con successo, poiché lo scalper deve competere con i market maker per le azioni sia sulle offerte che sulle offerte.
- Acquisto di un gran numero di azioni vendute per un guadagno su un movimento di prezzo molto piccolo. In questo caso, lo scalper entrerà in posizioni per diverse migliaia di azioni e attenderà una piccola mossa. Questo approccio richiede azioni altamente liquide per consentire di entrare e uscire facilmente da 3.000 a 10.000 azioni.
- Inserimento di una quantità di azioni su qualsiasi configurazione o segnale dal tuo sistema e chiudendo la posizione non appena viene generato il primo segnale di uscita vicino al rapporto rischio/rendimento 1:1. Questo tipo di scalping è considerato il più vicino al trading tradizionale.
Scalping vs Day Trading
Scalping e day trading sono due strategie molto diverse:
- Lasso di tempo: mentre gli scalper operano in un lasso di tempo eccezionalmente breve, in genere da 1 a 2 minuti sul mercato, i day trader scambiano il mercato con un lasso di tempo breve/medio, di solito da 1 a 2 ore sul mercato.
- Dimensioni del conto: gli scalper hanno un conto di grandi dimensioni e corrono rischi elevati nei mercati. D'altra parte, i day trader hanno una dimensione media del conto ed eseguono operazioni di grandi dimensioni nel loro conto di trading online.
- Esperienza di mercato: gli scalper conoscono il mercato e possono capire l'andamento del mercato. Mettono scambi sul mercato senza aspettare il risultato. Sanno dove andrà il mercato e aspettano la chiusura delle negoziazioni per ottenere un profitto.
- Risultati: la principale differenza tra il day trading e lo scalping è quando i trader vedono effettivamente i risultati. Gli scalper ottengono i loro risultati immediatamente, mentre i day trader li ottengono in un giorno.
Scalping con xStation 5