per saperne di più
18:44 · 31 ottobre 2025

AbbVie vicina al minimo mensile dopo il rapporto sugli utili 📉

AbbVie
Azioni
ABBV.US, AbbVie Inc
-
-

AbbVie supera le previsioni sugli utili ma subisce pressione dalle vendite in calo nei settori oncologia e estetica.
Il titolo scende di quasi il 4% oggi, raggiungendo il livello più basso dal 26 settembre.

Utili: l’EPS rettificato è stato di $1,86, superiore alle previsioni degli analisti di $1,77 (FactSet).

Ricavi: hanno raggiunto $15,7 miliardi, superando i $15,5 miliardi attesi.

Previsioni: l’azienda ha alzato le stime di profitto per l’intero anno, segnalando fiducia nelle operazioni core.

Punti deboli: la crescita nei settori oncologia ed estetica — inclusi Botox e Juvederm — ha rallentato e non ha soddisfatto le aspettative di mercato.

La debolezza nell’estetica può essere vista come un indicatore del sentiment dei consumatori, suggerendo tendenze caute nella domanda di servizi sanitari discrezionali.

Oncologia: -0,3% a $1,68 miliardi
Estetica (Botox, Juvederm): -3,7% a $1,19 miliardi

I segmenti immunologia e neuroscienze di AbbVie hanno registrato una forte crescita a doppia cifra, con ricavi in aumento rispettivamente del 12% e del 20%. I farmaci di punta Skyrizi e Rinvoq hanno continuato a sovraperformare, consolidando la leadership di AbbVie nei trattamenti per malattie autoimmuni.

Il farmaco antinfiammatorio un tempo dominante, Humira, ha visto i ricavi crollare del 55% a $993 milioni, poiché i biosimilari più economici continuano a erodere la sua quota di mercato dopo la perdita di esclusività nel 2023.

Altri settori hanno registrato difficoltà: la debolezza nel comparto estetico — spesso considerata un proxy del sentiment dei consumatori — ha sollevato preoccupazioni negli investitori riguardo alle tendenze della spesa sanitaria discrezionale.

I risultati di AbbVie evidenziano un’azienda in una transizione di successo, con il nuovo portafoglio farmaci che compensa il calo di Humira. Tuttavia, la debolezza in oncologia ed estetica ha pesato sul sentiment, causando il forte ribasso del titolo nonostante le previsioni positive e la crescita dei dividendi.

Le azioni della società sono scese di oltre il 10% rispetto al massimo storico, sotto EMA50 ma ancora ben al di sopra di EMA200.

Fonte: xStation5

 
31 ottobre 2025, 17:32

RECAP ITALIA: Inflazione, Disoccupazione e Pil. Trimestrali Intesa e Stellantis

31 ottobre 2025, 14:42

DE40: Calo del sentiment in Europa

31 ottobre 2025, 13:38

Intesa, Trimestrale non brillante

31 ottobre 2025, 10:28

Calendario economico: Macroeconomia e discorsi dei funzionari della Fed in primo piano (31.10.2025)

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo