per saperne di più
16:28 · 3 novembre 2025

Accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e Amazon

Punti chiave
Amazon
Azioni
AMZN.US, Amazon.com Inc
-
-
Nvidia
Azioni
NVDA.US, NVIDIA Corp
-
-
AMD
Azioni
AMD.US, Advanced Micro Devices Inc
-
-
Broadcom
Azioni
AVGO.US, Broadcom Ltd
-
-
Alphabet
Azioni
GOOGC.US, Alphabet Inc - class C
-
-
Punti chiave
  • Accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e Amazon
  • OpenAI utilizzerá l'infrastruttura data center di AWS
  • Open AI accordi con tutti i colossi tech 
  • Open AI prova a "slegarsi" da Microsoft
  • Il titolo Amazon sale del +4,5% dopo la notizia 
Accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e Amazon della durata di 7 anni. Questo accordo permette ad OpenAI di aumentare la sua indipendenza da Microsoft, suo principale finanziatore e investitore. 

Questo accordo consentiá ad OpenAi l'utilizzo dell'infrastruttura di AWS, compresi i chip Nvidia, per gestire i propri prodotti. Un accordo che lega ChatGpt a Amazon, quest'ultima si é impegnata di recente ad investire nel rivale Anthropic 

GLI ACCORDI DI OPENAI DA 1500 MILIARDI DI DOLLARI 

Gli impegni di OpenAi nel settore ammontano ormai a 1500 miliardi di dollari, grazie agli accordi stipulati con Nvidia, Amd, Oracle, Broadcom, Google e Samsung. Questi accordi servirebbero ad OpenAi di aumentare la capacitá della sua infrastruttura hardware dei data center. Tutti questi impegni sono stati presi in vista di un forte aumento del fatturato per i prossimi anni, infatti Sam Altman, Ceo della societá, ha dichiarato di recente che ci si attende un fatturato di 100 miliardi annui per il 2027. 

LA REAZIONE DI AMAZON IN BORSA 

Amazon sale ancora dopo la trimestrale ottima di scorsa settimana e arriva a 255 dollari per azione nell'apertura di oggi grazie ad una performance di circa il 4,5%. La dinamica settimanale rimane rialzista, cosí come la dinamica mensile che sembrano non mostrare segni di debolezza evidenti. Per il momento la situazione rimane rialzista fino a prova contraria. 
 
 

Grafico settimanale di Amazon e il rialzo all'apertura di questa settimana dopo l'accordo con OpenAI - Fonte:XStation 

3 novembre 2025, 18:53

US100: la roccaforte della crescita di Wall Street❓

3 novembre 2025, 13:38

Grafico del giorno - OIL (03.11.2025)

3 novembre 2025, 10:52

I dati PMI dei paesi europei sono in linea con le aspettative 🔎

3 novembre 2025, 10:50

L'inflazione svizzera rallenta di nuovo 📉

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo