per saperne di più
17:51 · 30 ottobre 2025

Anteprima Amazon: tutti gli occhi puntati su AWS e sulla strategia AI 🔎

Amazon
Azioni
AMZN.US, Amazon.com Inc
-
-

Amazon (AMZN.US) pubblicherà oggi i risultati del terzo trimestre 2025 dopo la chiusura dei mercati statunitensi.
Gli investitori si aspettano un altro trimestre solido, anche se permane una certa incertezza riguardo al ritmo di crescita del business cloud e al posizionamento dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale.

Le previsioni di consenso indicano ricavi pari a 177,8 miliardi di dollari e un utile per azione (EPS) di 1,58 dollari, in crescita rispettivamente del 12% e del 10% su base annua. Si tratta di una crescita stabile, ma decisamente più moderata rispetto agli anni della pandemia.

Il principale punto di attenzione sarà AWS (Amazon Web Services), la vera fonte di profitto del gruppo. Pur rappresentando solo circa il 20% dei ricavi totali, AWS genera circa il 40% del reddito operativo. Nel trimestre precedente, il margine operativo di AWS è sceso dal 36% al 33%, mentre la sua quota di mercato è diminuita di circa 2 punti percentuali a vantaggio di Microsoft Azure e Google Cloud. Qualsiasi segnale di ripresa dei margini o di miglioramento della quota di mercato nel segmento AI sarà determinante per il sentiment degli investitori.

Principali attese:

  • Ricavi totali: 177,8 miliardi USD (+12% a/a)

  • Ricavi AWS: 32,3 miliardi USD (+18% a/a)

  • Servizi pubblicitari: 17,3 miliardi USD (+21% a/a)

  • Vendite online: 66,5 miliardi USD (+8% a/a)

  • Servizi per venditori terzi: 41,9 miliardi USD (+11% a/a)

  • Utile per azione (EPS): 1,57–1,58 USD (+10% a/a)

  • Reddito operativo: 23,7 miliardi USD (+4% a/a)

Ambizioni AI sotto esame

L’intelligenza artificiale resta il principale motore di crescita per l’intero settore tecnologico. Gli investitori si aspettano che il management spieghi in che modo i livelli record di spesa in conto capitale (CAPEX) si tradurranno in una crescita dei ricavi futuri. Al momento, gli elevati investimenti stanno pesando sul flusso di cassa libero.
Le recenti dichiarazioni di Jeff Bezos sottolineano che l’AI rappresenta la “massima priorità” per l’azienda, con applicazioni che spaziano dalla logistica e automazione fino alle esperienze d’acquisto personalizzate.

Il titolo Amazon rimane al di sotto dei suoi massimi storici, a differenza di altri colossi tecnologici come Apple, Microsoft, Alphabet e Nvidia. Dopo i solidi risultati pubblicati ieri da Microsoft e Alphabet, gli investitori analizzeranno il report di Amazon con particolare attenzione.

20 novembre 2025, 12:09

Grafico del giorno: US100 (20.11.2025)

20 novembre 2025, 08:45

Oggi la Disoccupazione USA e i NFP

20 novembre 2025, 01:19

Trimestrale Nvidia da Record. Battute le Stime

19 novembre 2025, 18:33

L'indice US100 guadagna l'1% prima degli utili di Nvidia📈

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo