- ASML è in rialzo di circa il 3,5% nel pre-market.
- L’azienda ha superato le aspettative su utile operativo, margine e ordini.
- Le previsioni sui ricavi per il resto dell’anno stanno alimentando l’ottimismo degli investitori.
- ASML è in rialzo di circa il 3,5% nel pre-market.
- L’azienda ha superato le aspettative su utile operativo, margine e ordini.
- Le previsioni sui ricavi per il resto dell’anno stanno alimentando l’ottimismo degli investitori.
ASML guadagna oltre il 3,5% nel pre-market dopo che i risultati del terzo trimestre hanno superato le aspettative degli investitori.
L’entusiasmo nel settore dei semiconduttori è alimentato soprattutto da ordini per 5,4 miliardi di euro, superiori alla stima di 4,9 miliardi, a conferma della forte domanda di investimenti nelle infrastrutture legate all’intelligenza artificiale. L’azienda olandese, unico produttore al mondo di macchine per litografia EUV necessarie per i chip AI più avanzati, è tra i principali beneficiari del boom di investimenti nel settore.
Fonte: xStation5
Il CEO Christophe Fouquet ha sottolineato il perdurare del momentum positivo negli investimenti in intelligenza artificiale, che si sta estendendo a un numero crescente di clienti. L’azienda prevede di aumentare i ricavi annuali fino a 60 miliardi di euro entro il 2030, rispetto ai 28,3 miliardi del 2024, e di raddoppiare la forza lavoro nei pressi della sede centrale di Veldhoven.
Sul fronte dei rischi, ASML deve affrontare soprattutto sfide geopolitiche, tra cui le restrizioni alle vendite verso la Cina derivanti dalle misure statunitensi contro il settore dei semiconduttori cinese. L’azienda si sta inoltre preparando a possibili interruzioni della catena di approvvigionamento dovute alle recenti limitazioni cinesi all’esportazione di terre rare. Considerando la crescente esposizione di ASML al mercato cinese, eventuali limiti allo sviluppo dell’IA causati da tensioni commerciali o tecnologiche potrebbero incidere sulle prospettive di crescita dei ricavi.
Principali risultati Q3 2025
-
Nuovi ordini: €5,40 mld (↓2,6% t/t), sopra le attese (€4,89 mld).
-
Ricavi netti: €7,52 mld (↓2,3% t/t), sotto le previsioni (€7,71 mld).
-
Vendite di sistemi: €5,55 mld (↓6,3% t/t), leggermente sotto le stime (€5,66 mld).
-
Totale sistemi venduti: 72 (attese 98,5); la maggior parte ArFi (38).
-
Quota della Cina nelle vendite di sistemi: 42%, in aumento dal 27% del Q2.
-
Vendite da servizi e operazioni sul campo: €1,96 mld, in linea con le stime (€2,0 mld).
-
Margine lordo: 51,6%, leggermente sopra le attese (51,4%).
-
Spese R&S: €1,11 mld, inferiori alle previsioni (€1,2 mld).
-
Utile operativo: €2,47 mld, sopra le attese (€2,43 mld).
-
Margine operativo: 32,8%, sopra la previsione (31,3%).
-
Utile netto: €2,13 mld (↓7,2% t/t), leggermente sopra le attese (€2,07 mld).
-
Cassa e disponibilità liquide: €5,13 mld (↓29% t/t), sotto le attese (€5,91 mld).
-
Dividendo intermedio: €1,60 per azione.
Previsioni Q4 2025
-
Ricavi netti: €9,2–9,8 mld (previsione: €9,23 mld).
-
Margine lordo: 51%–53% (previsione: 50,7%).
-
Spese R&S: circa €1,2 mld (previsione: €1,25 mld).
LVMH sorprende con i suoi utili. La moda è tornata a piacere agli investitori❓
Intel in calo del 5% 📉
JPMorgan, Goldman Sachs e Citigroup: panoramica del settore e sfide
AMD guadagna il 3% con l'annuncio dell'integrazione del processore Oracle
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.