Azione della settimana - Quanta Services Inc. (02.10.2025)

16:55 2 ottobre 2025

Quanta Services è una delle più grandi società al mondo che fornisce servizi completi di ingegneria e costruzione per i settori dell’energia e delle telecomunicazioni. Con molti anni di esperienza, Quanta svolge un ruolo chiave nella realizzazione di alcuni dei progetti infrastrutturali più complessi e strategici in Nord America e a livello globale.

Di fronte al rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale, all’espansione dei data center e alla diffusione delle reti di telecomunicazione 5G e 6G, il ruolo di Quanta Services come partner infrastrutturale affidabile assume una nuova dimensione. L’azienda supporta l’espansione e la modernizzazione delle reti di trasmissione, dei sistemi energetici e delle infrastrutture di telecomunicazione, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato e degli investitori.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Grazie alla sua capacità unica di offrire servizi che vanno dalla pianificazione e progettazione, alla costruzione, fino alla manutenzione e modernizzazione, Quanta Services è ben preparata ad affrontare le sfide della trasformazione digitale ed energetica che stanno plasmando il futuro dell’economia globale.

In questo documento, presenteremo un’analisi delle attività di Quanta Services, discuteremo i trend di mercato e valuteremo le prospettive della società nel contesto della crescente domanda di infrastrutture critiche.

Profilo aziendale – Quanta Services

Quanta Services è una delle principali società a livello mondiale specializzate in servizi completi di ingegneria, costruzione e manutenzione per i settori dell’energia, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture critiche. L’azienda offre un’ampia gamma di servizi, tra cui progettazione, costruzione e manutenzione di reti di trasmissione, linee elettriche, impianti di telecomunicazione e infrastrutture per data center.

Quanta collabora sia con fornitori di energia tradizionali che con società di telecomunicazioni, operatori di data center e altri soggetti che investono nello sviluppo delle infrastrutture digitali ed energetiche. Grazie alla sua flessibilità e alla capacità operativa su larga scala, l’azienda realizza progetti lineari estesi così come complesse installazioni infrastrutturali non solo negli Stati Uniti ma anche a livello internazionale.

In risposta al rapido sviluppo del mercato dei data center e alla crescente necessità di infrastrutture di telecomunicazione moderne, Quanta Services continua ad ampliare le proprie competenze. Nel 2022, la società ha acquisito Dycom Industries, un’impresa specializzata nella costruzione e manutenzione di reti di telecomunicazioni in fibra ottica, che ha permesso a Quanta di offrire ai propri clienti una gamma completa di servizi nel campo delle infrastrutture digitali e dei data center.

Questa acquisizione ha rafforzato la posizione di Quanta come uno dei principali attori nel settore delle infrastrutture per data center, consentendole di realizzare progetti completi — dalla progettazione e costruzione fino alla manutenzione delle reti in fibra ottica avanzate, che costituiscono la base per soluzioni IT efficienti e scalabili.

Le infrastrutture dedicate ai data center e alle telecomunicazioni stanno diventando una componente sempre più importante dell’offerta di Quanta Services. La rapida crescita delle tecnologie di intelligenza artificiale, del cloud computing e l’implementazione delle reti 5G e 6G stanno infatti aumentando la domanda di reti in fibra ottica moderne ed efficienti e di infrastrutture per data center ad alte prestazioni.

Settore Ingegneria e Infrastrutture: Energia, Telecomunicazioni e Data Center

Quanta Services opera all’intersezione di diversi settori infrastrutturali chiave, che rappresentano l’ossatura dell’economia digitale ed energetica moderna. L’industria dell’ingegneria comprende servizi completi di progettazione, costruzione e manutenzione per infrastrutture energetiche e di telecomunicazioni, essenziali per il funzionamento delle società e delle imprese contemporanee.

Energia – La base dello sviluppo infrastrutturale digitale e industriale

Il segmento energetico è uno dei pilastri principali del business di Quanta Services. La società è specializzata nella costruzione e modernizzazione di reti di trasmissione e distribuzione che consentono la fornitura stabile ed efficiente di energia elettrica ai consumatori negli Stati Uniti.

Di fronte alla transizione energetica globale, che comporta una crescente quota di fonti rinnovabili (FER) e la necessità di ridurre le emissioni di CO₂, la modernizzazione delle infrastrutture energetiche non è solo una necessità ma anche una significativa opportunità di mercato.

Telecomunicazioni – Espansione delle reti in fibra ottica nell’era del 5G e dell’IoT

Il secondo pilastro del business di Quanta Services è il settore delle telecomunicazioni, che ha registrato una crescita dinamica negli ultimi anni. Un trend chiave è l’enorme espansione delle reti in fibra ottica, che rappresentano la spina dorsale della comunicazione digitale moderna.

La fibra ottica consente la trasmissione di enormi quantità di dati ad altissime velocità e con bassa latenza, elemento essenziale per lo sviluppo delle tecnologie 5G e delle soluzioni basate su cloud.

La crescente domanda di connessioni Internet veloci e stabili è alimentata dal boom del lavoro da remoto, dall’espansione dei servizi di streaming e dalla necessità di digitalizzazione in settori pubblici e privati. Di conseguenza, l’industria delle telecomunicazioni deve affrontare la sfida del rapido dispiegamento di infrastrutture in fibra ottica in aree urbane e rurali, generando una forte domanda di servizi di progettazione e costruzione.

Infrastrutture per Data Center – Un motore di crescita chiave per Quanta Services

Il segmento a più rapida crescita delle attività di Quanta Services è quello delle infrastrutture per data center, che stanno assumendo un’importanza strategica nel contesto della trasformazione digitale e del boom globale dell’intelligenza artificiale, dei servizi cloud e dei Big Data.

I moderni data center — i “cervelli” dell’economia digitale — richiedono infrastrutture avanzate, tra cui vaste reti in fibra ottica, sistemi di alimentazione di backup, soluzioni di raffreddamento e installazioni elettriche e meccaniche complete. La costruzione di tali strutture è un’impresa complessa che richiede elevate competenze ingegneristiche, esperienza e flessibilità operativa.

Riconoscendo la portata e il potenziale di questo segmento, Quanta Services ha rafforzato significativamente la sua posizione nel settore delle infrastrutture per data center negli ultimi anni — tra le altre iniziative, attraverso l’acquisizione di un’azienda specializzata in questo mercato. Ciò ha permesso a Quanta di offrire una gamma completa di servizi, dalla progettazione e costruzione all’integrazione dei sistemi e al supporto operativo completo.

 

La portata delle opportunità future è confermata dalle previsioni di mercato. Secondo le stime, il mercato globale delle infrastrutture per data center dovrebbe raggiungere 1 trilione di dollari entro il 2034, crescendo dai 340 miliardi del 2025. Un segmento particolarmente rilevante è quello della costruzione di data center, che rappresenta una quota importante del valore complessivo del mercato. Questo segmento è previsto in crescita da 258,6 miliardi di dollari nel 2025 a oltre 454,5 miliardi nel 2034. Quest’area rappresenta enormi opportunità per aziende come Quanta Services, specializzate in ingegneria, installazione e supporto infrastrutturale per strutture tecniche altamente complesse.

Considerata una crescita così dinamica, Quanta Services si trova nella posizione ideale per sfruttare appieno questo trend globale e diventare uno dei principali beneficiari della rivoluzione delle infrastrutture digitali.

Trend e Sfide nel Settore dell’Ingegneria

Il settore delle infrastrutture è strettamente legato allo sviluppo tecnologico rapido, ai cambiamenti normativi e alle crescenti aspettative ambientali. La transizione energetica, l’espansione delle reti 5G/6G, la digitalizzazione dei servizi e l’ascesa dell’AI stanno alimentando una domanda continua di infrastrutture moderne.

Allo stesso tempo, le aziende devono affrontare sfide quali la pressione per ridurre i tempi di realizzazione dei progetti, l’aumento dei costi dei materiali e della manodopera, oltre alla necessità di investire in innovazione e automazione.

 

Negli ultimi anni, Quanta Services ha rafforzato rapidamente la propria posizione come leader nel settore delle infrastrutture critiche. L’azienda, le cui attività si concentrano sui servizi per i settori energetico, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture digitali — inclusi i data center — ha registrato un aumento quasi ininterrotto dei ricavi, passando da 7,57 miliardi di dollari nel 2015 a 23,67 miliardi di dollari nel 2024. Ciò rappresenta più che un triplicamento in un decennio, ottenuto nonostante le sfide legate alla pandemia, alla volatilità dei costi delle materie prime e all’incertezza macroeconomica.

La pandemia di COVID-19 e le interruzioni delle catene di approvvigionamento (2020–2021) non hanno compromesso le fondamenta dell’azienda: Quanta ha mantenuto risultati finanziari positivi e ha proseguito negli investimenti strategici. Le performance della società sono state particolarmente solide in aree come l’energia distribuita, la modernizzazione delle reti e la crescente domanda di infrastrutture digitali, che hanno contribuito a compensare le pressioni sui costi e la volatilità dei mercati.

 

Dal 2022, Quanta Services è entrata in una nuova fase di crescita, riflessa non solo dall’aumento dei ricavi ma anche da un significativo miglioramento dell’efficienza operativa. L’EBITDA è passato da 435 milioni di dollari nel 2015 a 2,2 miliardi di dollari nel 2024, evidenziando lo sviluppo dinamico dell’azienda e la sua capacità di generare profitti operativi in costante crescita. Allo stesso tempo, il margine operativo è salito da circa il 3% a quasi il 5,7%, mentre il margine netto, nonostante fluttuazioni periodiche, si è stabilizzato oltre il 3,8%.

Questo miglioramento della redditività è principalmente il risultato di diversi fattori chiave: un efficace controllo dei costi nell’esecuzione dei progetti, l’ottimizzazione dei processi operativi e un focus strategico su segmenti ad alto valore come le infrastrutture digitali e le soluzioni energetiche avanzate. Inoltre, la crescente esperienza dell’azienda e il miglioramento nella gestione dei progetti hanno portato a un utilizzo più efficiente delle risorse, riducendo al minimo le perdite e aumentando la redditività.

Guardando al futuro, le prospettive di un’ulteriore espansione dei margini sono promettenti. Con la crescita della società in aree sempre più specializzate e tecnologicamente avanzate — come le infrastrutture per data center e le soluzioni per la transizione energetica — sono probabili ulteriori miglioramenti della redditività. Innovazione, automazione dei processi ed economie di scala dovrebbero rafforzare ulteriormente l’efficienza operativa, consolidando così i margini.

 

Allo stesso tempo, Quanta Services sta migliorando sia l’efficienza operativa sia quella degli investimenti, sebbene gli indicatori di rendimento come il ROIC restino vicini al costo medio ponderato del capitale (WACC). Ciò indica un equilibrio tra generazione di profitti e costi di finanziamento, riflettendo un modello di business stabile, ma suggerendo anche margini di miglioramento dell’efficienza degli investimenti.

Mantenere o aumentare il ROIC al di sopra del costo del capitale sarà fondamentale per continuare a creare valore per gli azionisti e confermare la capacità di Quanta Services di impiegare efficacemente il capitale investito.

 

La struttura dei ricavi di Quanta Services evidenzia una chiara diversificazione delle fonti di reddito, con il segmento Electric Infrastructure Solutions che domina, rappresentando in media circa il 75% dei ricavi totali. Si tratta del principale motore di crescita dell’azienda, che mostra uno sviluppo costante e dinamico trimestre dopo trimestre. La crescente domanda di infrastrutture energetiche moderne, inclusi lo sviluppo delle reti elettriche e gli investimenti nelle energie rinnovabili, sostiene l’ulteriore crescita di questo segmento, i cui ricavi dovrebbero superare i 22 miliardi di dollari entro il 2025.

Il segmento Underground Utility & Infrastructure, pur rappresentando una quota più contenuta del fatturato complessivo, sta registrando anch’esso una crescita positiva. Questo segmento comprende una vasta gamma di attività legate alla costruzione e alla modernizzazione delle infrastrutture sotterranee, che stanno acquisendo sempre maggiore importanza a causa delle esigenze di urbanizzazione e della necessità di rinnovare le reti infrastrutturali obsolete. Le previsioni indicano che i ricavi di questo segmento raggiungeranno circa 5,5 miliardi di dollari entro il 2025.

Va inoltre sottolineato il crescente impegno della società nello sviluppo delle infrastrutture per data center, un segmento dal potenziale enorme. Il valore di mercato di questo settore è infatti destinato a superare i 450 miliardi di dollari entro il 2034, e potrebbe diventare un driver chiave della crescita operativa e finanziaria futura.

 

Le prospettive per Quanta Services rimangono molto ottimistiche. Gli investimenti nella transizione energetica, lo sviluppo delle infrastrutture 5G, la modernizzazione delle reti elettriche e la digitalizzazione dei servizi pubblici stanno creando solide basi per una crescita ulteriore. Grazie al suo ampio know-how, alla scala operativa e all’esperienza nella realizzazione di progetti complessi, l’azienda è ben posizionata per cogliere le opportunità derivanti dalle imminenti trasformazioni infrastrutturali — sia in Nord America che nei mercati globali.

Rispetto al mercato più ampio, Quanta Services si distingue non solo per la solidità dei fondamentali, ma anche per l’andamento particolarmente positivo del titolo. Dall’inizio del 2025, infatti, le azioni della società hanno registrato un rialzo del 33,42%, sovraperformando in modo significativo gli indici principali come S&P 500 e Nasdaq 100. Un chiaro segnale che gli investitori stanno reagendo positivamente ai solidi risultati finanziari e riconoscono il forte potenziale di crescita a lungo termine dell’azienda.

Il trend rialzista del titolo riflette una crescente fiducia del mercato nella capacità di Quanta Services di sfruttare in modo efficace i principali megatrend infrastrutturali: transizione energetica, digitalizzazione, sviluppo del 5G e rapida espansione del settore dei data center.

Previsioni sui ricavi

Quanta Services si trova oggi sulla soglia di una fase di crescita significativa, sostenuta dalla crescente domanda di infrastrutture energetiche e digitali moderne — inclusi gli investimenti nelle reti elettriche, l’espansione delle reti 5G e lo sviluppo dei data center. Le previsioni indicano una crescita stabile dei ricavi, anche se il ritmo potrebbe variare in base alle dinamiche di mercato e all’entità degli investimenti infrastrutturali in corso.

Particolarmente rilevanti risultano gli investimenti in crescita nella modernizzazione delle reti elettriche e sotterranee, così come lo sviluppo delle infrastrutture per i data center, che stanno diventando una componente sempre più importante delle attività aziendali. Allo stesso tempo, Quanta Services deve affrontare sfide legate al contesto regolatorio, alla volatilità dei costi delle materie prime e alla pressione competitiva, fattori che influenzano la stabilità finanziaria e la redditività. Questi elementi definiscono quindi diversi scenari di possibile sviluppo per la società.

 

Scenario di base

Nel base-case scenario, i ricavi di Quanta Services crescono in modo costante da circa 23,7 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 52 miliardi nel 2029. Questa crescita è sostenuta da una domanda stabile di servizi di modernizzazione e digitalizzazione delle infrastrutture, favorita dall’espansione della tecnologia 5G e dall’aumento degli investimenti nei data center. In questo scenario, l’azienda mantiene un equilibrio sano tra crescita dei ricavi ed efficienza operativa.

Scenario ottimistico

Nello scenario ottimistico, Quanta Services sperimenta una crescita più dinamica, soprattutto nei primi anni del periodo di previsione, con i ricavi che aumentano da 23,7 miliardi a oltre 57 miliardi di dollari entro il 2029. Questo scenario è trainato da un’accelerazione degli investimenti nella transizione energetica, dall’espansione delle reti 5G e dalla rapida crescita delle infrastrutture per i data center. La crescita è accompagnata da un miglioramento dei margini, favorito da una maggiore efficienza nei progetti e da un focus più marcato sui segmenti a più alto valore aggiunto.

Scenario conservativo

Nello scenario conservativo, la crescita dei ricavi è più moderata, raggiungendo circa 45 miliardi di dollari entro il 2029. Questa proiezione presuppone un’incertezza maggiore legata alla ciclicità del mercato infrastrutturale, all’aumento dei costi dei materiali e del lavoro e a un ritmo più lento degli investimenti nei settori chiave. La concorrenza e gli ostacoli regolatori potrebbero ulteriormente limitare l’espansione. Nonostante queste sfide, l’azienda riesce comunque a garantire una crescita stabile, seppur a un ritmo più prudente.

Outlook sulla valutazione

Esaminiamo la valutazione di Quanta Services Inc. utilizzando il metodo del Discounted Cash Flow (DCF). Si precisa che questa analisi ha scopo puramente informativo e non costituisce né consulenza finanziaria né una valutazione precisa del titolo.

La solida crescita dei ricavi dell’azienda è principalmente trainata dall’aumento degli investimenti infrastrutturali in Nord America — in particolare nello sviluppo dei data center, un segmento dal potenziale enorme, con un valore di mercato previsto oltre i 450 miliardi di dollari entro il 2034. La costruzione e la modernizzazione delle reti elettriche, il roll-out della tecnologia 5G e la digitalizzazione dei servizi pubblici alimentano ulteriormente la domanda per le soluzioni offerte da Quanta.

Nei primi anni del periodo di previsione, la crescita dei ricavi accelera in modo significativo, riflettendo l’aumento della necessità di soluzioni infrastrutturali complete per supportare data center e sistemi critici in espansione. Parallelamente, Quanta beneficia del miglioramento dell’efficienza operativa e dell’ampliamento della propria offerta verso tecnologie a più alto valore aggiunto.

Negli anni successivi si prevede un rallentamento naturale della crescita, con un incremento della concorrenza che porterà a una stabilizzazione del tasso di crescita dei ricavi. Tuttavia, una solida base contrattuale, la diversificazione geografica e le competenze tecniche avanzate permettono a Quanta Services di mantenere elevata redditività e flessibilità operativa.

Nel modello di valutazione, si assume un WACC costante del 9,5% per l’intero periodo di previsione, riflettendo le caratteristiche del settore infrastrutturale e il profilo di debito dell’azienda. Il valore terminale è stato stimato utilizzando un tasso di crescita conservativo del 2%.

 

Risultati della valutazione DCF

Sulla base del modello DCF, stimiamo il valore teorico del titolo Quanta Services a circa 545,91 dollari, che, rispetto al prezzo di mercato attuale di 420,53 dollari, indica un potenziale rialzo di circa il 30%.

Questa valutazione riflette le prospettive particolarmente interessanti dell’azienda, soprattutto alla luce del suo ruolo strategico nello sviluppo delle infrastrutture per i data center e, più in generale, nella trasformazione infrastrutturale in corso in Nord America.

Prospettive del Grafico (Chart Outlook)

L’analisi tecnica evidenzia un trend rialzista solido e ben supportato dai fondamentali. La recente dinamica dei prezzi mostra come il mercato stia progressivamente prezzando le opportunità legate alla crescita degli investimenti in infrastrutture critiche e digitali.

La rottura di livelli chiave di resistenza potrebbe aprire la strada a un ulteriore slancio verso nuovi massimi, in linea con il potenziale di rialzo stimato dal modello DCF.

 

Dal punto di vista dell’analisi tecnica, il titolo Quanta Services mostra un trend chiaramente rialzista, come confermato da indicatori chiave quali la crescita delle medie mobili e i segnali positivi degli oscillatori di momentum.

L’ottimismo degli investitori è sostenuto da previsioni finanziarie favorevoli per i prossimi anni, che indicano un miglioramento delle performance e una crescente importanza della trasformazione infrastrutturale.

 

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo