EurUsd ha invertito?
Fortissimo il trend rialzista di EurUsd che oggi sará il protagonista della giornata con la BCE che dovrebbe passare al taglio dei tassi dal 2,9% al 2,65%. I Mercati azionari sembrano improntarsi al rialzo, specie quelli americani, mentre in Europa si continua a premere verso i massimi senza soluzione di continuitá. Facciamo oggi attenzione ad altri dati del mercato del lavoro come le richieste di sussidi di disoccupazione in Usa e il report Challenger. Oggi anche l'aggiornamento del GDP Now della Fed di Atlanta, il dato che per il momento vede gli Usa in recessione con un Pil al -2,8%BCE AL TAGLIO TASSI
La Bce si presenta a questo taglio dei tassi, previsto dal 2,9% al 2,65% quindi un taglio da 0,25%, con i mercati azionari fortemente rialzisti, EurUsd che tocca 1,0820 e mercati obbligazionari in palese tensione. La situazione tecnica su EurUsd é palesemente rialzista e non ci sono segni di cedimento ma sarebbe piú che plausibile vedere un ritracciamento salutare dopo un rialzo superiore al 3% in 3 giorni di trading. A seguire EurUsd anche GbpUsd che di fatto vende dollari mentre sul valutario abbiamo UsdJpy che fatica a scendere a differenza dei cambi europei. Oggi sará interessante vedere cosa dirá la Lagarde in merito al settore dei servizi europeo che rimane appeso intorno ai 50 con i Pmi usciti ieri.
OBBLIGAZIONI IN TENSIONE
Forte tensione sul mercato obbligazionario, una tensione al momento non giustificata visto che i tassi vengono visti ancora all'interno di un percorso di tagli. Questo potrebbe essere un momento particolare dove vediamo infatti non solo forti vendite di obbligazioni ma anche un forte aumento del prezzo dell'EurUsd, strumenti finanziari che si rifanno comunque alla liquiditá, pertanto questo rialzo dei rendimenti potrebbe essere il frutto del forte aumento del prezzo dell'euro in modo molto veloce. Al momento la situazione rimane quella attuale ma l'allarme potrebbe rientrare nel momento in cui si porrá fine a questa tensione di breve sul dollaro. Le obbligazioni europee infatti sono quelle hanno risentito maggiormente di questa tensione sul comparto.
DATI DEL LAVORO E GDPNOW
Ieri sono usciti gli Adp, la variazione dell'occupazione in Usa ha visto un dato nettamente inferiore rispetto le aspettative a 77k contro i 140k delle attese. Oggi le richieste iniziali e continue di sussidi di disoccupazione che di fatto potrebbero aumentare le preoccupazioni per l'economia Usa qualora dovessero uscire superiori alle aspettative, mentre il report Challenger potrebbe essere molto indicativo per quanto riguarda lo stato di salute del mercato del lavoro. Oggi pomeriggio l'uscita del GdpNow della Fed di Atlanta che vede un'economia americana in forte rallentamento, altro elemento preoccupante per i mercati e per le aspettative di taglio dei tassi di interesse.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.