BCE taglia i tassi, polemiche sull'operato Bce. Forex immobile sul taglio

15:19 6 giugno 2024
Un taglio dei tassi seguito da toni polemici e contraddizioni quello della Bce, il primo ribasso dei tassi dal 2016 ad oggi, un ribasso dei tassi generalizzato che ha coinvolto anche gli altri 2 tassi di interesse relativi al tasso di rifinanziamento marginale e il tasso sui depositi. Polemiche sull'operato "data dependent" con una Christine Lagarde che cerca di giustificare il taglio dei tassi affermando che la Bce vede una grande quantitá di dati per prendere le proprie decisioni. Forex immobile sul taglio con EurUsd che prova a raggiungere 1,09 per poi tornare indietro. 

LA DECISIONE E LE CONTRADDIZIONI DI QUESTO TAGLIO

Christine Lagarde afferma che l'economia europea si sta lentamente riprendendo e che i rialzi degli stipendi stanno contribuendo ad una ripresa della domanda. Il settore dei servizi é quello che spinge di piú questa ripresa e che gli stipendi ancora proseguono la loro crescita ma ad un ritmo meno sostenuto. L'inflazione, stando anche agli economisti della Bce, rimarrá alta, al di sopra del target e si prevede un ritorno della stessa verso il target per la seconda metá del 2025. Dopo queste esternazioni escono le polemiche circa questo taglio, polemiche giá pronte per via delle precedenti conferenze stampa dove si parlava di una Bce "data dependent", ossia dipendente dai dati. I dati dello scorso venerdí hanno dimostrato un'inflazione ancora tonica con un rialzo al 2,6% e un tasso di disoccupazione che é sceso ai minimi dal 1995 al 6,4%. A questo punto Christine Lagarde parla di un'inflazione che potrebbe rimanere ancora alta per tutto l'anno e fino al prossimo anno, esternazione che alimenta molti dubbi sulla coerenza della Bce su questo taglio. Come mai tagliare i tassi se si attende un'inflazione ancora alta e una ripresa dell'economia? Christine Lagarde risponde che si aspetta un anno "tortuoso" dal punto di vista dell'inflazione ponendo dubbi sull'andamento dell'economia nel prossimo futuro. In sostanza, un taglio che serve ad allentare la pressione sul sistema creditizio, un allentamento confermato anche dal taglio sui tassi di interesse sui depositi della banche presso le Bce, elemento che forza il mercato creditizio ad essere piú attivo in questo senso. 

EURO IMMOBILE 

EurUsd immobile dopo il taglio, eppure ci troviamo di fronte ad una scelta di politica monetaria che non si vedeva da circa 10 anni. EurUsd prova l'attacco a 1,09 dopo l'annuncio sul taglio dei tassi ma nulla da fare dopo l'inizio della conferenza stampa con EurUsd che rimane incastrato all'interno di 30 punti fino all'open del cash Usa. L'impronta rialzista lasciata dal mensile di EurUsd poteva far ben sperare un rialzo, un movimento esplosivo dell'EurUsd verso l'alto, un movimento che di fatto é in conflitto con il taglio dei tassi che, in linea teorica, dovrebbe far deprezzare la valuta. Al momento mercati fermi. 

Dinamica di EurUsd stabile sotto 1,09 - Fonte:XStation

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo