La principale criptovaluta oggi scende di nuovo al di sotto della soglia psicologica di $ 20.000 e trascina con sé le criptovalute più piccole. Ethereum si avvicina alla soglia dei 1.000 dollari. I cali sono alimentati da un sentimento indebolito sugli indici del mercato azionario e da una sessione debole ieri.
- Il peggioramento del sentimento degli investitori verso gli asset rischiosi appena prima di un'altra stagione di risultati trimestrali delle società di Wall Street preoccupa chiaramente gli investitori, che speravano in un rimbalzo;
- Non è chiaro se il calo degli aquisti significhi che i big player sanno già che i risultati deluderanno ancora una volta i mercati o se abbia più a che fare con la psicologia. La disastrosa prima metà dell'anno sembra aver abituato gli investitori all'idea che se qualcosa può andare storto, probabilmente lo farà;
- Le criptovalute in passato si sono spesso rivelate un importante presagio di ulteriori movimenti degli indici azionari, che sono "in prima linea" di fronte all'accresciuta volatilità. Alcuni rialzisti ritengono che se la stagione di Wall Street dovesse sorprendere positivamente, il settore delle criptovalute avrebbe già dovuto iniziare a rimbalzare. La scarsa performance e il rinnovato panico negli indici potrebbero far scendere il prezzo del "re delle criptovalute" nell'area dei 13.000 dollari;
- Bitcoin sta mostrando divergenze con i rendimenti obbligazionari aggiustati per l'inflazione. I rendimenti reali sono aumentati di 172 punti base quest'anno, negli Stati Uniti, e stanno mettendo sotto pressione gli asset rischiosi su cui è più probabile che gli investitori ritornino in un contesto macroeconomico più favorevole. La correlazione negativa record indica che un superamento dei minimi di giugno è ora possibile.
- L'inflazione non sta ancora mostrando chiari segni di rallentamento e una Fed aggressiva potrebbe lentamente "impattare" le valutazioni delle criptovalute. I mercati stanno scontando una probabilità del 90% di un altro aumento di 75 punti base a luglio. I future sui fondi federali stanno inoltre scontando un aumento di 50 pb a settembre e di 25 pb a novembre e dicembre;
- I mercati sono preoccupati per la situazione degli investitori. Questa potrebbe portare un grande ritiro di fondi dai mercati azionari e "l'attesa con liquidità e attività stabili per future opportunità di mercato". Questo processo è confermato dai deflussi record di Bitcoin dagli scambi di criptovaluta nonostante i recenti ribassi dei prezzi e i volumi di transazione in calo. In teoria, il calo dei prezzi dovrebbe far sì che Bitcoin fluisca dai portafogli privati agli scambi da cui la criptovaluta può essere venduta.
Grafico Bitcoin, intervallo H4. Il prezzo ha superato la barriera psicologica dei 20.000$ e sta attualmente tentando di superare il limite inferiore del trend rialzista. Fonte: xStation 5
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileQuesto materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.