Inizio di giornata positivo in europa; BTC torna a quota $66,000
- Indici Europei in rialzo
- BTC si riprende dalla correzzione di ieri
- Discorso di Jerome Powell della Fed in primo piano
L’inizio della sessione di trading odierna porta un sentimento positivo tra gli indici in europa con ITA40 che estende il movimento al rialzo raggiungendo nuovi massimi. Tra le aziende con guadagni notevoli nell'indice Italiano ITA40 troviamo Telecom Italia (TIT.IT)(+2,1%), Finecobank (FBK.IT)(1,8%) seguita da Mediobanca (MB.IT)(+1,75%), e Tenaris (TEN.IT)(+1,6%). Tuttavia ci sono anche alcune performance negative al momento con Brunello Cucinelli (BC.IT)(-1,50%) tra i peggiori.
Gli ultimi giorni sono stati molto volatili nel mercato delle criptovalute. Ieri, Bitcoin ha superato il suo massimo storico (ATH), superando momentaneamente il livello di 69.000 dollari. Tuttavia, subito dopo, i prezzi hanno cambiato direzione con Bitcoin che è sceso brevemente sotto i 60.000 dollari, mentre Ethereum si è avvicinato ai 3.200 dollari. Tuttavia, con la stessa rapidità con cui si sono verificati i cali, essi sono finiti altrettanto rapidamente. Oggi stiamo osservando una forte ripresa con il prezzo di BTC che è tornato sopra i 66.000 dollari e l'ETH che raggiunge il livello di 3.770 dollari.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile
Oggi Bitcoin si aggira intorno ai $66,000 e resta molto vicino al suo massimo storico dopo molta volatilità nella prima parte della settimana. La criptovaluta ha superato ieri il suo massimo precedente per un breve periodo prima di iniziare una correzione che ha spaventato alcuni investitori. Guardando il grafico H1, possiamo vedere che il prezzo è tornato alla zona che ha brevemente agito da supporto sopra la SMA 50 e EMA 8 (Linea gialla e viola). Come abbiamo visto negli ultimi giorni, la situazione può cambiare molto rapidamente e resta molta incertezza sulla performance nel breve termine delle criptovalute ma sicuramente stanno iniziando di nuovo ad attirare l'attenzione. Fonte:xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.