16:47 · 21 ottobre 2025

GE Areospace: utili alle stelle e nuovo record storico ✈️

Punti chiave
GE
Azioni
GE.US, General Electric Co
-
-
Punti chiave
  • GE Aerospace ha soddisfatto gli investitori, superando le aspettative in quasi tutti i settori
  • Ricavi e profitti in forte crescita, nonostante un modesto incremento degli ordini
  • Sia il comparto militare che quello civile registrano una rapida espansione
  • La catena di approvvigionamento rimane solida e affidabile
  • L’azienda ha rivisto al rialzo le previsioni per l’intero esercizio

GE Aerospace, una controllata del colosso General Electric, è un leader mondiale nella propulsione aeronautica, nelle soluzioni di servizio e nei sistemi e soluzioni per la difesa. Oggi, prima dell’apertura della sessione di borsa, pubblica i risultati del terzo trimestre dell’esercizio fiscale. L’azienda gestisce un’ampia flotta di motori commerciali e militari, e la sua situazione riveste grande importanza per i settori aeronautico e della difesa a livello globale.

Gli investitori sono rimasti entusiasti dei risultati, poiché la società madre ha aperto con una crescita superiore al 4% raggiungendo un nuovo massimo storico.

Nel terzo trimestre è stato annunciato un aumento degli ordini del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La società ha inoltre riportato un incremento del 26% dell’utile operativo rispetto all’anno scorso. Sono aumentati anche gli utili per azione (EPS) e il flusso di cassa libero, con quest’ultimo in crescita di circa il 30% e l’EPS addirittura del 44%.

Ciò suggerisce che non solo i ricavi stanno crescendo, ma anche l’efficienza operativa e la conversione del cash flow sono migliorate. In termini numerici: la società ha dichiarato che il flusso di cassa libero ammonta a 2,4 miliardi di dollari (+30% rispetto all’anno precedente) e l’EPS rettificato ha raggiunto 1,66 dollari, rappresentando un aumento del 44%.

Analisi per segmenti:

  • Nel segmento “Commercial Engines & Services”, la domanda di servizi (inclusi manutenzione e pezzi di ricambio) è aumentata del 32% su base annua, mentre i ricavi da questi servizi sono cresciuti del 28%.

  • Nel segmento “Defense & Propulsion Technologies”, i ricavi sono aumentati del 26% anno su anno, mentre i profitti in questa parte del business sono cresciuti del 75%, suggerendo significativi miglioramenti dei margini e benefici derivanti dall’ottimizzazione dei costi o dal miglioramento del mix clienti-prodotto.

GE Aerospace ha anche sottolineato nel comunicato che la catena di approvvigionamento funziona in modo solido, dichiarando che i fornitori consegnano circa il 95% del volume dichiarato nei tempi previsti. Combinato con una domanda crescente, questo conferisce grande fiducia alla società sul fatto che la disponibilità di materiali o componenti non limiterà le attività.

Le novità più positive per gli investitori riguardano le previsioni per l’intero esercizio fiscale. La società ha alzato le stime: la crescita dei ricavi non è più stimata intorno al 10%, ma nelle “alte due cifre”. L’utile operativo è stato rivisto al rialzo di circa 300 milioni di dollari e il flusso di cassa libero dovrebbe superare i 7 miliardi di dollari (rispetto alla previsione precedente di 6 miliardi).

Questo rappresenta un impulso positivo significativo sul mercato, con il management che segnala di essere in grado non solo di mantenere una forte crescita, ma anche di superare le proprie aspettative.

I risultati del terzo trimestre mostrano che GE Aerospace è in ottima forma: nonostante una crescita relativamente modesta degli ordini, la società è riuscita a generare una forte crescita dei risultati operativi e dei flussi di cassa. Il catalizzatore principale sembra essere rappresentato dai servizi aftermarket, inclusi manutenzione, pezzi di ricambio e visite in officina, che tradizionalmente generano margini più elevati rispetto alla vendita di nuovi motori. Nel segmento CES, si è registrato un aumento del 32% nei servizi e del 28% nei ricavi da servizi, a sostegno di questa tesi.

D’altra parte, il segmento difesa (DPT), con un enorme aumento dei profitti, suggerisce che la gestione dei costi, il miglioramento del mix clienti/contratti e, possibilmente, prezzi più alti abbiano avuto un chiaro impatto. Questo è un segnale molto positivo in un settore dove le pressioni sui costi e le interruzioni della catena di approvvigionamento possono avere effetti negativi.

L’aumento delle previsioni rappresenta spesso un momento in cui il mercato inizia a valutare attivamente la società, prevedendo la continuazione del trend. Indicare che il flusso di cassa libero supererà i 7 miliardi è particolarmente importante: una forte generazione di cassa è la base che consente investimenti, sviluppo di nuove tecnologie e potenzialmente politiche azionarie interessanti come buyback e dividendi.

Naturalmente, vanno ricordati diversi fattori di rischio. In primo luogo, gli ordini sono cresciuti solo del 2% anno su anno, il che significa che incrementi una tantum o effetti base potrebbero essere meno spettacolari rispetto alla rapida ripresa del settore aeronautico. In secondo luogo, sebbene la catena di approvvigionamento stia migliorando, la situazione del mercato del lavoro non è ottimale e il settore aeronautico rimane sensibile a interruzioni materiali, inflazione dei costi e pressioni salariali. Terzo, una base comparativa elevata potrebbe limitare i tassi di crescita futuri, soprattutto quando la ripresa dei mercati aeronautici sarà più graduale.

Inoltre, previsioni al rialzo pongono sempre una sfida, poiché il mercato si aspetta che la società le raggiunga o le superi. In caso di delusioni, la valutazione potrebbe subire correzioni.

Per gli investitori, i risultati di GE Aerospace segnalano un forte inizio del quarto trimestre e una buona base per un anno con dinamiche di ricavi e profitti più elevate. La società dimostra di saper crescere operativamente e generare cassa in modo efficiente, cosa particolarmente importante in un settore tecnologico con investimenti intensivi.

Se il management manterrà un buon ritmo e il mercato dei servizi aeronautici e degli ordini dei motori continuerà a svilupparsi, le azioni della società potrebbero rappresentare una posizione interessante nel settore aerospaziale/difesa. Allo stesso tempo, gli investitori dovrebbero monitorare se il ritmo di crescita degli ordini inizia ad accelerare, poiché i risultati robusti derivano in gran parte da ottimizzazione, mix e consegne, non solo dalla crescita pura delle unità.

I risultati di ottobre confermano che GE Aerospace è in una fase forte, e il management è abbastanza fiducioso da alzare l’intero set di previsioni per l’anno. È un buon momento per osservare da vicino la società.

GE.US (D1)

Fonte: Xstation5

21 ottobre 2025, 18:18

L'oro è sceso di oltre il 5%, scendendo sotto i 4.200 dollari l'oncia

21 ottobre 2025, 16:45

Anteprima Netflix: il gigante dello streaming sorprenderà con le sue performance?

21 ottobre 2025, 16:35

Le azioni della Coca-Cola salgono alle stelle dopo aver superato le aspettative del consenso🚀

21 ottobre 2025, 15:28

Il cacao si riprende nonostante i dati negativi del Nord America e il rallentamento delle esportazioni della Costa d'Avorio 📈

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo