I mercati europei aprono in rialzo oggi, spinti dai commenti positivi sull'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse e dalla forte performance dei titoli cinesi.
Gli indici statunitensi stanno gradualmente recuperando le perdite di ieri, causate dalla lettura più debole del Conference Board dal 2021.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileTutti gli occhi sono puntati oggi sul rapporto sugli utili di Nvidia (NVDA.US). Dal punto di vista macroeconomico, sono previsti solo dati secondari, tra cui le vendite di nuove case negli Stati Uniti e il cambiamento delle scorte di petrolio greggio EIA.
I futures statunitensi suggeriscono un lieve miglioramento del sentiment degli investitori in vista della pubblicazione degli utili di Nvidia, con poche ore rimaste prima del rapporto trimestrale della seconda azienda più grande al mondo. Il mercato delle opzioni prevede una volatilità di circa il 10% dopo il rapporto. Gli investitori analizzeranno attentamente il rapporto per individuare eventuali segnali di rallentamento degli investimenti in infrastrutture AI, specialmente dopo il rilascio del modello DeepSeek della Cina e altri modelli AI che hanno avuto un impatto significativo sul settore tecnologico.
Inoltre, gli investitori presteranno attenzione a eventuali problemi di produzione e distribuzione dei chip AI di nuova generazione Blackwell di Nvidia e ai commenti dell'azienda sul mercato cinese, ancora colpito dalle restrizioni all'esportazione imposte dagli Stati Uniti. Anche Singapore è sotto osservazione, con speculazioni secondo cui potrebbe fungere da hub di ridistribuzione per i chip Nvidia destinati alla Cina.
Wall Street prevede una crescita dei ricavi del 73% su base annua (YoY) a 38,2 miliardi di dollari e un aumento del 64% YoY degli utili per azione (EPS) a 0,84 dollari. A meno di sorprese estremamente negative, il mercato potrebbe interpretare positivamente i risultati, rafforzando le aspettative di un’ulteriore espansione degli investimenti nelle infrastrutture AI.
Calendario Economico 8:00 CET - Fiducia dei consumatori GfK (Germania): -24,6 contro -21,6 previsto e -22,4 precedente 9:00 CET - Fiducia dei consumatori (Francia): 93 contro 92 previsto e 92 precedente 16:00 CET - Vendite di nuove case negli USA: 680K previsto contro 698K precedente (-2,8% MoM contro +3,6% precedente) 16:30 CET - Cambiamento delle scorte di petrolio greggio EIA (USA): +2,4 milioni previsto contro +4,6 milioni precedente
Scorte di benzina: -1,4 milioni contro -0,15 milioni precedente Scorte di distillati: -2,76 milioni contro -2,05 milioni precedente
Utili Aziendali Nvidia, Salesforce (dopo la sessione USA)
Interventi delle Banche Centrali 14:30 CET - Barkin della Fed 15:30 CET - Dhingra della BoE 18:00 CET - Bostic della Fed