Le dichiarazioni accomodanti del presidente della Fed stanno sostenendo le valutazioni degli asset rischiosi, comprese le criptovalute. Il cambiamento di sentiment sta alimentando i rialzi di Bitcoin ed Ethereum, che beneficiano sia della debolezza del dollaro sia dei rally dei mercati azionari globali.
Oltre alle principali criptovalute, il rally si sta “trasferendo” anche su monete minori, gli altcoin. Chainlink, Uniswap e Sushi si distinguono per momentum, anche se nessuna eguaglia l’attuale spinta rialzista di Ethereum. Storicamente, il mercato potrebbe essere entrato in una fase di “dominanza di Ethereum”, che nei precedenti cicli rialzisti tendeva a emergere dopo mesi di rally guidati da Bitcoin. Se l’attuale mercato toro seguirà uno schema simile al 2020–2021, altri progetti come Chainlink, Cardano o Ripple potrebbero avviare fasi rialziste più forti solo quando il mercato inizierà a prendere profitti gradualmente su Ethereum. Naturalmente, non c’è garanzia che il rally attuale delle crypto replichi quello precedente. Tuttavia, da diversi mesi ETH sta guadagnando terreno su BTC, dinamica che sta attirando sempre più l’attenzione di Wall Street.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileETHEREUM (D1)
La criptovaluta ha attraversato una settimana difficile: incertezza di mercato e deflussi di capitale dagli asset speculativi hanno spinto Ethereum a perdere il 13% da lunedì. Il discorso di Powell ha però contribuito a cancellare gran parte di queste perdite. Dopo la conferenza, ETH è salito del 9% e ora si mantiene intorno a 4.640 $, a soli 5% dal massimo storico.
L’analisi tecnica suggerisce che tra giugno e luglio ETH ha rotto il precedente canale ascendente, formando uno nuovo più ripido. Il mercato ha difeso la media mobile a 200 giorni durante la fase di consolidamento, e il prezzo ora scambia sopra EMA15, EMA50, EMA100 ed EMA200. La zona di resistenza finale si colloca tra 4.866 $ e l’attuale valutazione. Al ribasso, i supporti chiave sono a 3.944 $ e 3.351 $, rinforzati dalla trend line e dalla media mobile a 50 giorni. Da osservare anche un gap di domanda al limite inferiore del canale ascendente, indicativo della forza del trend, oltre alla struttura in espansione del rally, che suggerisce maggiore volatilità in arrivo.
Fonte: xStation5
BITCOIN (D1)
La situazione appare in larga misura simile per la criptovaluta più grande al mondo. La sua valutazione era stata sotto pressione per le preoccupazioni sulla politica della Fed e sul quadro economico più ampio, ma i commenti di Powell hanno permesso a Bitcoin di recuperare una parte significativa delle perdite recenti. Tuttavia, il prezzo non ha mostrato lo stesso grado di ottimismo di Ethereum, nonostante una scala di cali precedenti comparabile.
Sul grafico giornaliero, Bitcoin sembra formare un nuovo canale di consolidamento altamente geometrico, delimitato tra 111.844 $ e 124.464 $. Il mercato non è riuscito a difendere la linea di tendenza rialzista a breve termine, mentre il supporto della zona di trend a medio termine ha retto. Il rimbalzo relativamente più debole evidenzia una domanda meno intensa rispetto a Ethereum.
Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.