13:35 · 9 febbraio 2024

DE40: DAX mantiene un importante struttura di supporto; Carl Zeiss in rialzo del 7% dopo gli utili

DE40
Indici
-
-
Carl Zeiss Meditec
Azioni
AFX.DE, Carl Zeiss Meditec AG
-
-
Ceconomy
Azioni
CEC.DE, CECONOMY AG
-
-
Adidas
Azioni
ADS.DE, Adidas AG
-
-
Nemetschek
Azioni
NEM.DE, Nemetschek SE
-
-
  • I mercati europei stanno per chiudere la settimana in leggero rialzo
  • Gli investitori si concentrano sui risultati delle singole aziende
  • Barclays, Deutsche Bank e Baader Helvea modificano le loro raccomandazioni

Situazione generale del mercato:

L'ultima sessione di trading di questa settimana sui mercati europei suscita sentimenti contrastanti tra gli investitori. La maggior parte degli indici stanno attualmente registrando guadagni intraday marginali. Il focus principale della sessione odierna sono i risultati delle singole società quotate. Una revisione dei dati IPC provenienti dalla Germania ha confermato la prima lettura.

Le società europee quotate durante la sessione di negoziazione di venerdì stanno attualmente avendo una perfomance mista. Fonte: xStation 5

Il benchmark tedesco DE40 è rimasto durante la sessione di venerdì entro i limiti fissati dalla media mobile a 50 periodi (linea blu sul grafico, H4). I livelli principali da tenere d'occhio in ogni momento rimangono le aree di minimo vicino a 16900 punti e massimi locali vicino a 17120 punti. Fonte: xStation 5

Notizie:

Le azioni di Ceconomy (CEC.DE) sono attualmente in calo di oltre il 3% a seguito della pubblicazione di risultati EPS ed EBIT peggiori del previsto.

RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE

Utile operativo rettificato 248 milioni di euro, stimato 241,7 milioni di euro

Ebit 218 milioni di euro, stimato 244,7 milioni di euro

EPS 0,30 euro, stimato 0,38 euro

Fatturato 7 miliardi di euro, stimato 6,92 miliardi di euro

COMMENTO E CONTESTO

Nel 2024, Ceconomy prevede un leggero aumento delle vendite totali adeguate agli effetti valutari e alle variazioni del portafoglio e un netto miglioramento dell’EBIT rettificato.
 

Fonte: xStation

Anche le azioni di Carl Zeiss Meditec (AFX.DE) hanno avuto una perfomrance positiva durante la sessione odierna, in rialzo di quasi il 7%. I risultati dell'azienda hanno superato le aspettative degli analisti, che l'ultima volta erano ancora cauti nel valutare il contesto economico dell'azienda.

RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE

Ebit 43,5 milioni di euro, stimato 41,5 milioni di euro

Margine Ebit 9,2%, stimato 8,98%

EPS 0,42 euro contro 0,57 euro a/a

Ricavi 475, milioni di euro, stimati 469,1 milioni di euro

Ricavi apparecchi oftalmici 351,1 milioni di euro

Ricavi microchirurgia 123,9 milioni di euro

COMMENTO E BACKGROUND

Si prevede che i ricavi crescano almeno in linea con la crescita del mercato.

Si prevede che il margine EBIT migliorerà gradualmente nel resto dell’anno.

Si prevede che l'EBIT per l'intero anno finanziario 2023/24 sarà vicino al livello dell'anno precedente.

Fonte: xStation

Rating degli analisti:

Barclays ha ribadito il rating "Overweight" sulle azioni Adidas (ADS.DE). Prezzo indicativo a 218€.

Barclays ha ribadito il rating "Overweight" sulle azioni Puma (PUM.DE). Prezzo indicativo di 42€.

Deutsche Bank ha migliorato il rating sulle azioni di Verbio (VBK.DE). Prezzo indicativo di 21€.

Baader Helvea ha abbassato la sua raccomandazione per le azioni di Nemetschek (NEM.DE) a "ridurre" rispetto al precedente rating "add". Prezzo indicativo fissato a 92€

 

13 ottobre 2025, 15:05

Gli indici riducono i guadagni dopo i commenti di Bessent 🎙️

13 ottobre 2025, 14:58

DE40: I mercati europei si stanno riprendendo dalla correzione

13 ottobre 2025, 13:20

Le esportazioni cinesi crescono al ritmo più veloce dall’inizio della guerra commerciale con gli Stati Uniti 🔎

13 ottobre 2025, 12:14

Il futuro di AMD e Nvidia segnato dalle normative. Azioni sotto pressione!

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo