- DE40 è rimasto stabile nella sessione di lunedì; performance positiva per il settore degli armamenti
- Le azioni di Rheinmetall (RHM.DE) sono in rialzo in vista del discorso programmato del ministro della Difesa tedesco Pistorius
- Le azioni della società di armi Hensoldt (HAG.DE) seguono il trend e guadagnano il 6,3%
- BASF (BAS.DE) perde lo 0,5% nonostante il giudizio positivo degli analisti di Stifel
Il sentiment è per lo più più debole nella sessione europea, dopo che il Nasdaq100 ha perso più dello 0,3% venerdì, e la sessione asiatica ha suggerito prese di profitto sugli indici cinesi, in una settimana in cui il mercato si trova ad affrontare la pubblicazione degli indici PMI della Cina. L'indice DAX sta ancora andando notevolmente meglio oggi, contro il FTSE del Regno Unito e il CAC40 della Francia. Il sentiment positivo in Germania oggi è chiaramente incentrato sui titoli azionari delle società del settore degli armamenti, che stanno beneficiando dell’ondata di conferenze orientate alla spesa per la difesa in Europa e negli Stati Uniti.
I titoli della difesa sembrano essere aiutati dalla prospettiva di una possibile vittoria elettorale di Donald Trump, che ha già annunciato che l’America si aspetterà maggiore iniziativa e investimenti reali nell’esercito da parte dell’Europa. Tuttavia, la prevalenza dell’esercito russo in prima linea in Ucraina indica che la spesa sarà necessaria “comunque” e la Germania, in quanto importante base industriale, potrebbe aprire la strada nella produzione di attrezzature e munizioni.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileGrafico DE40 (M15)
Osservando i futures sull'indice DAX, vediamo che hanno trovato più volte una resistenza vicino a 17.500 punti, e sembra che questa zona fungerà da livello importante per limitare il rialzo nel breve termine. Il suo superamento potrebbe aprire la strada anche a un movimento verso i 18.000 punti, con il sentiment di Wall Street che resta il punto di riferimento chiave. D'altro canto, l'indice potrebbe ancora realizzare uno scenario di correzione 1:1 e, in tal caso, il livello di supporto più vicino potrebbe essere trovato a 17.250 punti, dove vediamo le precedenti reazioni dei prezzi (il massimo locale da metà febbraio) e il 23.6% del Ritracciamento di Fibonacci dell'onda ascendente dall'inizio di gennaio 2024.
Fonte: xStation5
I titoli dell’indice DAX più attivi oggi sono Rheinmetall e Frasenius. Bene anche SAP e Heidelberg Materials. D'altro canto, vediamo la debolezza delle azioni di Continental, Zalando, Sartorius e Volkswagen. Fonte: Bloomberg Finance LP
In rialzo i settori della difesa tedeschi
- Le azioni Rheinmetall sono tra le migliori in Europa sia oggi che quest'anno. Sono aumentati di quasi il 45% dal 1° gennaio. Il mercato sta lasciando spazio allo scenario di ulteriori flussi di entrate derivanti dall’aumento della capacità di produzione di munizioni che, come dimostra la linea del fronte in Ucraina, rimane cruciale per risolvere il conflitto e potrebbe aiutare l’Ucraina a respingere un'offensiva russa.
- Oggi, in vista del discorso del ministro tedesco Boris Pistorius, previsto per le 17:00, le azioni sonoo in rialzo del 3% spinte dalle aspettative di un importante cambiamento nella spesa per gli armamenti e nella produzione di munizioni, per le quali la società non ha ancora ricevuto ordini e avviare la produzione, anche se il suo amministratore delegato, Armin Papperger, ha più volte segnalato di essere in grado di avviarla in qualsiasi momento e su larga scala.
- Oltre a Rheinmetall, stiamo assistendo ad un rally anche delle azioni di Hensoldt, una società che fornisce radar, componenti e tecnologia aerospaziale e optoelettronica. Oltre al discorso del ministro Pistorius, in cui potrebbero emergere le notizie sul rafforzamento della produzione di munizioni in Germania, il presidente Macron terrà oggi una conferenza a Parigi, orientata agli aiuti militari all'Ucraina.
Rating degli analisti
- Gli analisti di Stifel hanno emesso una raccomandazione di "buy" su BASF (BAS.DE), prezzo indicativo di 59 euro.
- Barclays ha abbassato la raccomandazione per Lufthansa (LHA.DE) a "Neutral", prezzo indicativo di 8,5 EUR
- Warburg Research ha alzato le sue aspettative a medio termine e il prezzo obiettivo per Hensoldt (HAG.DE), a 39,5 euro per azione
Azioni Hensoldt (Grafico D1)
Fonte: xStation5
Osservando i molteplici parametri di Rheinmetall, vediamo che il rapporto PE forward è significativamente inferiore alla misura PE effettiva, indicando che il mercato, nonostante i recenti aumenti euforici, potrebbe sottovalutare la prospettiva di utili in aumento della società. Il più grande fattore per un rialzo sembra essere la prospettiva di una produzione di munizioni su larga scala, che il CEO ritiene che l’azienda possa realizzare se riceverà ordini.
Fonte: XTB Research, Bloomberg Finance LP
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.