La sessione odierna in Europa si sta svolgendo in uno spirito eccezionalmente positivo. Gli investitori, su praticamente tutte le principali borse, vedono i listini in verde e gli indici registrano guadagni netti. Gli aumenti più consistenti si osservano sul DAX e sull’AEX, con rialzi superiori allo 0,6%. Il FTSE 100 e l’ATX20 registrano invece performance più deboli, con cali intorno allo 0,15%.
Gli acquirenti non sono scoraggiati né dalle tensioni geopolitiche né dal prolungato “government shutdown” negli Stati Uniti. Al contrario, alcuni investitori interpretano i problemi fiscali negli USA come un fattore che aumenta la pressione sulla Federal Reserve per accelerare i tagli dei tassi di interesse. Ciò alimenta ulteriormente l’appetito per il rischio in Europa e in Asia.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile
Fonte: Bloomberg Finance Lp
L’indice tedesco sta registrando oggi guadagni insoliti. I settori industriale e IT sono quelli in maggiore crescita, mentre le aziende dei servizi pubblici mostrano lievi cali.
Dati macroeconomici
Nel contesto della sessione odierna, i dati macroeconomici giocano un ruolo importante. A causa del government shutdown negli USA, il rapporto sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione e i dati sugli ordini di beni durevoli non saranno pubblicati.
Le pubblicazioni di dati provenienti dall’Europa procedono senza interruzioni. I dati Eurostat hanno mostrato un aumento del tasso di disoccupazione nell’Eurozona dal 6,2% al 6,3%.
Alle 13:00, il mercato attende anche il rapporto Challenger sulle riduzioni pianificate del personale e sull’occupazione negli USA, che potrebbe rappresentare un fattore di ulteriore volatilità nei mercati.
DE40 (D1)

Fonte: xStation5
Il grafico mostra che i compratori hanno superato con forza la zona di resistenza al FIBO 23,6 e attualmente si trovano fermi all’ultima zona di supporto che separa il prezzo dal massimo storico (ATH). Una rottura della resistenza intorno a 24.530 potrebbe portare a testare la zona vicina all’ATH, mentre un rimbalzo sulla resistenza molto probabilmente segnalerà un ritorno alla fase di consolidamento tra 24.500 e 23.500.
Notizie sulle società:
-
Siemens (SIE.DE) — Il gigante tedesco guadagna oltre il 2% dopo l’annuncio dello “spin-off” della sua controllata (Siemens Healthineers).
-
Rational (RAA.DE) — La società sale del 3% dopo aver ricevuto una raccomandazione positiva da una banca d’investimento, con un nuovo prezzo obiettivo di 1.035 euro.
-
Novo Nordisk (NOVOB.DK) — Il colosso farmaceutico danese guadagna oltre il 2% dopo che una banca d’investimento ha alzato la raccomandazione sulle azioni della società.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.