La sessione odierna dei mercati azionari in Europa si sta svolgendo con un tono moderatamente positivo – la maggior parte degli indici principali registra guadagni, e gli investitori beneficiano di un miglioramento del sentiment nei mercati globali. Il DAX tedesco segue questo trend, mostrando incrementi e allineandosi alla direzione generale delle borse europee.

Fonte: Bloomberg Finance LP
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobileGli indici tedeschi sono principalmente spinti al rialzo da società nei settori medico, minerario, energie rinnovabili e IT. Al contrario, banche e retailer esercitano pressione sulle quotazioni: questi segmenti restano in ritiro a causa delle preoccupazioni per il calo dei consumi e dei potenziali problemi normativi nel settore finanziario.
Dati Macroeconomici:
Vendite al dettaglio in Spagna:
-
Effettivo: 4,5% YoY
-
Precedente: 4,7% YoY
Indice dei prezzi al consumo (CPI) in Spagna:
-
Effettivo: -0,4% MoM
-
Previsione: -0,2% MoM
-
Precedente: 0,0% MoM
In Spagna, il dato sull’inflazione di oggi ha attirato l’attenzione: si è rivelato negativo e peggiore delle previsioni, aumentando le preoccupazioni sulla situazione dell’economia locale e sul rischio di una deflazione più profonda. D’altro canto, le vendite al dettaglio hanno mostrato un risultato positivo, segnalando un miglioramento della domanda dei consumatori, compensando parzialmente il quadro inflazionistico pessimista.
Sentiment Economico nell’Eurozona (Settembre):
-
Sentiment Economico: 95,5 (Previsto: 95,2 | Precedente: 95,2)
-
Sentiment dei Consumatori: -14,9 (Previsto: -14,9 | Precedente: -15,5)
-
Sentiment Industriale: -10,3 (Previsto: -10,9 | Precedente: -10,3)
-
Sentiment dei Servizi: 3,6 (Previsto: 3,7 | Precedente: 3,6)
I dati dell’eurozona hanno un tono moderatamente positivo. In molti segmenti dell’economia, i risultati si sono rivelati migliori delle attese, supportando l’immagine di una stabilizzazione economica. Tuttavia, è importante ricordare che il trend rimane negativo. Particolare preoccupazione riguarda il settore industriale e i consumatori: gli indicatori sono sotto le previsioni, suggerendo che la pressione al rallentamento dell’attività in queste aree resta evidente.
Il proseguo della sessione potrebbe essere influenzato anche dalle dichiarazioni dei rappresentanti di FOMC e BCE, che verranno attentamente analizzate per ottenere indicazioni sulla direzione della politica monetaria.
DE40 (D1)

Fonte: xStation5
Dopo aver rimbalzato su un forte supporto al livello FIBO 38,2, dove passa anche la EMA100, il prezzo si sta dirigendo verso il limite superiore della consolidazione intorno ai 24.000 punti, dove si trova anche il livello FIBO 23,6.
La rottura di questo livello potrebbe segnalare ulteriori rialzi. Tuttavia, un ritorno verso i livelli intorno ai 23.650 punti e la rottura della EMA100 potrebbe preludere a un tentativo di testare il limite inferiore che si trova a 23.300 punti, dove è presente anche il FIBO 50.
Company News:
Lufthansa (LHA.DE) – La compagnia aerea ha annunciato il licenziamento di 4.000 dipendenti per proteggere i margini. Il prezzo delle azioni sale di circa l’1,6%.
Kloeckner (KCO.DE) – Il produttore di acciaio ha annunciato che venderà i propri stabilimenti negli USA. Il titolo guadagna oltre 3,5%.
Altro giorno di crescita per le aziende della difesa – Rolls-Royce (RR.UK), Rheinmetall (RHM.DE) e Hensoldt (HAD.DE) registrano rialzi superiori all’1% in un contesto di aumento degli ordini e tensioni geopolitiche.
NIBE Industrier (NIBEB.SE) – La società nel settore delle energie rinnovabili ha ricevuto una serie di raccomandazioni positive dalle banche d’investimento. Il prezzo del titolo aumenta del 6%.
UCB (UCB.BE) – La società belga di biotecnologie sale di oltre il 15% dopo aver annunciato risultati molto promettenti riguardanti la loro nuova terapia.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.