13:34 · 6 ottobre 2025

DE40: La Francia trascina il mercato al ribasso 📉

Punti chiave
DE40
Indici
-
-
FRA40
Indici
-
-
Punti chiave
  • l ministro francese si dimette di nuovo, il mercato francese è in rovina
  • L'industria armata continua a registrare performance superiori
  • Vendite al dettaglio in linea

Il mercato europeo ha aperto la sessione con un tono nervoso, reagendo alla notizia di un’ulteriore dimissione del Primo Ministro francese. L’instabilità politica in corso a Parigi sta aumentando, portando a correzioni immediate nei prezzi, peggioramento del sentiment e maggiore avversione al rischio in molti segmenti d’Europa. I contratti sul FRA40 perdono oltre l’1,4% oggi. SPA35 e NED25 reagiscono meglio, salendo di oltre lo 0,2% nonostante l’instabilità. Altri indici europei restano intorno ai livelli di apertura.
L’indice CAC40 registra perdite diffuse su tutto il mercato, con le istituzioni finanziarie francesi sotto maggiore pressione.

Dati Macroeconomici:
I dati sulle vendite al dettaglio nell’Unione Europea hanno rispettato le aspettative degli economisti, ma indicano comunque un consumo più debole rispetto all’anno precedente. Ad agosto, le vendite sono aumentate simbolicamente su base mensile, confermando una stabilizzazione dopo i cali precedenti, ma restano inferiori su base annua rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

  • Vendite al dettaglio ad agosto (m/m): 0,1% (previsione 0,1%; precedente -0,4%)

  • Vendite al dettaglio ad agosto (y/y): 1% (precedente 2,1%)

DE40 (D1)

 

Fonte: Xstation5
Il prezzo sul grafico è rimasto sotto il livello di resistenza 24.600-24.500, segnale di debolezza dei compratori. Considerando l’alto valore dell’indicatore RSI, lo scenario base potrebbe essere una correzione verso il supporto a FIBO 23. Tuttavia, se i compratori riuscissero a superare la resistenza più vicina e mantenere lo slancio rialzista, il prossimo target sarebbe un nuovo massimo storico (ATH).

Notizie Aziendali:

  • Hensoldt (HAG.DE) – Le società della difesa registrano un’altra sessione positiva. Il produttore di ottiche e elettronica militare sale di oltre l’1%, grazie sia alle crescenti tensioni geopolitiche sia ai commenti del governo tedesco su possibili acquisizioni di quote in aziende del settore.

  • Aston Martin (AML.UK) – Il produttore di auto di lusso ha annunciato una perdita maggiore a causa della pressione sui mercati in America e Asia. Le azioni scendono del 7%.

  • SEB (SK.FR) – Il produttore francese di attrezzature da cucina ha pubblicato risultati trimestrali inferiori alle attese. Le azioni perdono il 20%.

  • Redcare Pharmacy (RDC.DE) – La catena tedesca di farmacie ha riportato ottimi risultati di vendita e ha assicurato ulteriori crescite. Il titolo vola di oltre il 9%.

6 ottobre 2025, 13:33

Paralisi in Francia: nuovo capitolo di turbolenze politiche

6 ottobre 2025, 13:29

Grafico del giorno: OIL.WTI (06.10.2025)

6 ottobre 2025, 13:28

Vendite al dettaglio nell'UE in linea con le aspettative

6 ottobre 2025, 13:23

Il Primo Ministro francese si dimette. EURUSD e FRA40 scendono

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo