13:43 · 21 agosto 2025

DE40: Stop agli indici europei, Novo Nordisk congela l'espansione delle assunzioni

DE40
Indici
-
-
Novo Nordisk
Azioni
NOVOB.DK, Novo Nordisk A/S
-
-

 

  • Indici europei in attesa
  • Il DAX tedesco registra un leggero calo.
  • Novo Nordisk annuncia il blocco delle assunzioni.
  • CTS Eventim scende dopo il report sugli utili.

Gli investitori europei rimangono cauti in vista del prossimo simposio di Jackson Hole. I verbali della Fed pubblicati ieri hanno avuto un tono prevalentemente restrittivo (hawkish). L’attenzione della Federal Reserve resta concentrata sul contenimento dell’inflazione, suggerendo in parte che la decisione di tagliare i tassi potrebbe essere posticipata. Va ricordato, però, che questi verbali si riferiscono a una riunione tenutasi prima della diffusione di dati molto deboli sul mercato del lavoro. Nonostante ciò, la reazione ai verbali indica una lieve correzione delle aspettative di mercato verso una politica monetaria più restrittiva da parte della Fed. Questo si riflette nel sentiment degli investitori: alcuni optano per prendere profitti, mentre altri coprono le proprie posizioni. Tale tendenza ha rafforzato la fase di consolidamento dall’inizio della settimana.

Il sentiment misto si riflette anche nei movimenti dei futures. I mercati francese (FRA40 -0,6%) e svizzero (SUI20 -0,6%) sono oggi i peggiori. Calo anche per i futures dei principali indici olandese (NED25 -0,4%) e spagnolo (SPA35 -0,3%). Il DE40 tedesco segna un -0,3%, mentre i futures sull’IT40 italiano sono gli unici tra i principali mercati europei a registrare guadagni (+0,2%).

Volatilità attuale sui mercati europei. Fonte: xStation

DE40 (1H)
I futures sull’indice tedesco DAX (DE40) mostrano una continua fase di consolidamento, con una chiara tendenza al ribasso rispetto ai massimi locali (intervallo 1H). Considerando i livelli attuali dei futures di questa settimana, emerge un supporto definito tra 24.255 e 25.280 punti. Una pausa nei movimenti di prezzo in quest’area (come indicato nella prima metà della sessione) dovrebbe portare a un rimbalzo di breve termine, con un range di circa 24.335 punti (determinato dal ritracciamento di Fibonacci al 23,6%). Questo coincide con il limite superiore della fase di consolidamento.

Un’eventuale salita oltre questo livello incontrerebbe una resistenza significativa vicino alla barriera psicologica dei 24.400 punti, ulteriormente rafforzata dalla trendline superiore tracciata dal massimo locale del 15 agosto. Sopra questa soglia si trova un livello chiave per l’attuale consolidamento di breve termine, determinato dal ritracciamento di Fibonacci al 50% e dai massimi locali di inizio settimana. Pertanto, se i futures dovessero muoversi al di sopra di questa zona, potrebbe rappresentare un segnale chiaro per i compratori di prendere il controllo e spingere il prezzo verso nuovi massimi settimanali.

Fonte: xStation

Company news: 

 

  • Novo Nordisk (NOVOB.DK) ha annunciato un blocco delle assunzioni nei segmenti aziendali non critici. Questa misura rappresenta il primo passo verso una riduzione dei costi dell’azienda, elemento cruciale per difendere il margine operativo elevato che sostiene la valutazione del produttore farmaceutico. Mantenere livelli così alti (la media degli ultimi 16 trimestri è del 44%) può risultare particolarmente difficile in presenza di un’espansione delle assunzioni, legata al potenziamento della capacità produttiva. Ora, con la prospettiva di una forte crescita dei ricavi minacciata dalla concorrenza di Eli Lilly e dalla presenza di farmaci generici più economici sul mercato statunitense, l’azienda deve intervenire sui costi per preservare margini elevati. Gli investitori hanno reagito positivamente all’annuncio del management, con le azioni Novo in rialzo di oltre l’1,3% oggi.
  • Voltabox (VBX.DE) ha firmato un accordo per acquisire tutte le azioni di GMS Electronic Vertriebs. GMS, con sede a Jockgrim, distribuisce componenti e dispositivi elettronici ai settori medicale, industriale e delle telecomunicazioni da oltre 25 anni. La transazione sarà effettuata per il 75% in contanti, mentre il valore residuo sarà trasferito tramite azioni della società acquirente. Grazie alla prevista consolidazione prevista per fine anno, Voltabox ha rivisto al rialzo le previsioni per l’intero esercizio, ora attese tra €23 e 26 milioni di ricavi (contro le precedenti stime di €15-20 milioni). Le azioni Voltabox sono salite del 12%, portando il titolo ai massimi dal 2019.
  • CTS Eventim (EVD.DE) perde quasi il 19% oggi dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre 2025. Il leader europeo nella vendita di biglietti e nell’organizzazione di eventi ha registrato un incremento dei ricavi del 7,6% su base annua, raggiungendo il massimo storico di €1,29 miliardi. L’EBITDA rettificato è stato di €200,5 milioni, in calo dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le performance dell’EBITDA sono state influenzate dalla pressione sui costi nel segmento live entertainment e dall’integrazione delle società appena acquisite, See Tickets e France Billet. La società non ha ancora fornito previsioni dettagliate per l’intero esercizio, ma in precedenti comunicazioni il management prevedeva un lieve incremento sia dei ricavi sia dell’EBITDA per il 2025. Il primo semestre, tuttavia, non conferma questo scenario, portando il titolo ai minimi annuali.
21 ottobre 2025, 18:18

L'oro è sceso di oltre il 5%, scendendo sotto i 4.200 dollari l'oncia

21 ottobre 2025, 16:47

GE Areospace: utili alle stelle e nuovo record storico ✈️

21 ottobre 2025, 16:45

Anteprima Netflix: il gigante dello streaming sorprenderà con le sue performance?

21 ottobre 2025, 16:35

Le azioni della Coca-Cola salgono alle stelle dopo aver superato le aspettative del consenso🚀

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo