16:35 · 21 ottobre 2025

Le azioni della Coca-Cola salgono alle stelle dopo aver superato le aspettative del consenso🚀

Coca-Cola
Punti chiave
Coca-Cola
Azioni
KO.US, Coca-Cola Co
-
-
US500
Indici
-
-
Punti chiave
  • Coca-Cola supera le aspettative del mercato.
  • L’azienda amplia il proprio margine operativo grazie all’aumento dei prezzi e all’efficienza operativa.

Coca-Cola sorprende il mercato con risultati migliori delle attese degli analisti, inclusi un aumento del margine operativo. Questo sta spingendo le azioni Coca-Cola a salire di oltre il 3% all’inizio della sessione americana.

Coca-Cola

 

Principali dati dei risultati di Coca-Cola per il 3° trimestre 2025
Ricavi: 12,455 miliardi di dollari, +5,1% rispetto al 3° trimestre 2024 e +0,4% rispetto al consenso degli analisti
EBIT: 3,982 miliardi di dollari, +8,5% rispetto al 3° trimestre 2024 e +2,9% rispetto al consenso degli analisti
Utile netto: 3,696 miliardi di dollari, +30,3% rispetto al 3° trimestre 2024 e +10,3% rispetto al consenso degli analisti

Coca-Cola amplia i propri margini
I risultati di Coca-Cola si sono rivelati solidi: Fuze Tea ha registrato un miglioramento, mentre marchi come Powerade e BODYARMOR (la bevanda sportiva alternativa) hanno aumentato la loro quota di mercato e i volumi di vendita. Inoltre, Coca-Cola è riuscita ad aumentare le vendite unitarie globali dell’1%, con una crescita del 4% nella regione EMEA. Questo, unito a un incremento medio dei prezzi del 6% a livello globale, ha consentito di ottenere una performance positiva nel trimestre e di aumentare il margine EBIT dal 30,7% (comparabile nel 3° trimestre 2024) al 32%, nonostante la maggiore spesa pubblicitaria, compensata da un miglioramento dell’efficienza in altre aree aziendali. Il margine lordo è invece passato dal 61,6% comparabile al 61,5%, nonostante l’aumento dei prezzi delle materie prime.

Un aspetto notevole dei risultati è che il maggiore aumento dei prezzi si registra nella regione Asia-Pacifico, con +8%, rendendola l’area con la crescita dei ricavi più elevata (+11% su base annua). Riteniamo che questa regione presenti un potenziale significativo e che, man mano che rappresenterà una quota maggiore dei ricavi totali di Coca-Cola (attualmente pari al 12,5%), contribuirà ulteriormente alla crescita complessiva dell’azienda.

Inoltre, il flusso di cassa operativo è aumentato del 28% nei primi nove mesi dell’anno, mentre gli investimenti in capex sono rimasti stabili.

In sintesi, i risultati di Coca-Cola dimostrano resilienza del business e una forte capacità di aumentare i prezzi mantenendo una domanda stabile, grazie a un portafoglio di prodotti ben diversificato e a un’immagine di marca solida.

Le azioni Coca-Cola hanno aperto la seduta con un forte slancio rialzista.

Source: xStation5
 
21 ottobre 2025, 16:47

GE Areospace: utili alle stelle e nuovo record storico ✈️

21 ottobre 2025, 16:45

Anteprima Netflix: il gigante dello streaming sorprenderà con le sue performance?

21 ottobre 2025, 14:09

BNP Paribas condannata a risarcire rifugiati sudanesi: azioni crollano oltre l’11%

21 ottobre 2025, 11:41

Cosa aspettarsi dai risultati del terzo trimestre 2025 della Coca-Cola?

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo