Situazione generale del mercato:
Il sentiment nel mercato azionario europeo si sta indebolendo nuovamente. Il tedesco DAX sta attualmente perdendo lo 0,95% nel mercato cash, mentre il francese CAC40 è in calo dell’1,03%. Il ritmo delle correzioni è più intenso rispetto a ieri, anche se i trend tecnici rialzisti mostrano ancora segni di forza. Nella seconda parte della giornata, l’attenzione degli investitori si concentrerà sui dati USA (PMI e sussidi di disoccupazione).
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileDistribuzione dei rendimenti delle aziende europee di oggi. Fonte: xStation
Il DE40 tedesco sta perdendo oggi lo 0,10% su base intraday. Il contratto si mantiene sopra la media mobile esponenziale a 50 giorni (linea blu) e sta completamente cancellando i cali iniziati a fine marzo. Dal punto di vista tecnico (EMA esponenziale), il DE40 sta riprendendo il suo trend rialzista. I lievi cali di oggi non compromettono le indicazioni tecniche del trend di lungo termine. Fonte: xStation
Notizie:
Oggi il mercato europeo è dominato da un andamento ribassista.
Il settore del lusso è particolarmente debole, poiché LVMH (MC.FR) ha avvertito gli investitori di una domanda debole nel settore della moda, soprattutto in Cina.
Performance odierna delle azioni del settore beni di lusso. Fonte: xStation
Le azioni BASF (BAS.DE) sono in calo dell’1,3% oggi nonostante il WSJ riporti che il governo USA ammorbidirà la sua posizione sull’uso di pesticidi nelle colture.
Nel Regno Unito, l’attenzione si concentra su EasyJet (EZJ.UK) e BT (BTA.UK), che hanno pubblicato i loro risultati trimestrali. Di seguito i principali dati finanziari selezionati:
EasyJet risultati H1 2025 (azione in calo del 3,5%)
-
Ricavi £3,53 mld (stima £3,64 mld)
-
Load factor 87,9% (stima 87,9%)
-
Perdita ante imposte £394 mln (stima perdita £388,9 mln)
-
Prenotazioni attuali in linea con il consensus FY25
-
Outlook positivo per FY25
BT risultati Q4/FY 2025 (azione in rialzo dello 0,6%)
-
EBITDA rettificato Q4 £1,97 mld (stima £2 mld)
-
Ricavi rettificati Q4 £5,05 mld (stima £5,07 mld)
-
Ricavi rettificati FY £20,37 mld (stima £20,4 mld)
-
Utile ante imposte FY £1,3 mld (stima £1,8 mld)
-
Cash flow normalizzato FY26 previsto intorno a £1,5 mld (stima £1,59 mld)
-
EBITDA normalizzato FY26 previsto tra £8,2 mld e £8,3 mld (stima £8,26 mld)
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.