⚔ Riuscirà il dibattito vicepresidenziale di oggi tra Mike Pence e Kamala Harris a cambiare le sorti della campagna?
Tutti e tre i principali indici azionari negli Stati Uniti sono in rialzo di circa l'1,5% mercoledì, riprendendosi da un sell-off nella sessione precedente dopo che il presidente Trump sembrava aver cambiato la sua posizione sul pacchetto di stimoli.
L'attenzione dei mercati di oggi si concentrerà sul dibattito del vicepresidenziale degli Stati Uniti, che si svolgerà a Salt Lake City e durerà 90 minuti, a partire dalle 21:00 ET. Dopo il primo caotico dibattito presidenziale, che è stato persino definito da alcuni come il peggior dibattito americano di sempre, oggi i candidati alla vicepresidenza hanno la possibilità di presentarsi sulla scena nazionale come deputati validi. L'attenzione potrebbe concentrarsi, tra l'altro, sulla pandemia, soprattutto considerando il fatto che al presidente Trump è stato recentemente diagnosticato il COVID-19. Molti osservatori sperano che, a differenza del dibattito precedente, oggi ascolteremo argomenti concreti da entrambe le parti
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileL'US500 si è quasi completamente ripreso dal recente sell off causato dalla decisione di Donald Trump di terminare i negoziati sullo stimolo. Le ultime 3 correzioni erano quasi identiche, il che supporta lo scenario rialzista di breve termine. La resistenza più vicina si trova a 3425 punti. Se gli acquirenti riescono a superarla, potrebbe porate ad un movimento rialzista maggiore verso 3485 punti, o anche 3580 punti. Fonte: xStation5
Se non hai ancora letto la nostra Guida alle elezioni, CLICCA QUI per ottenere la tua copia
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.