per saperne di più
08:12 · 11 novembre 2025

Disoccupazione UK al 5%

L'unico dato di rilievo di oggi esce negativo, stiamo parlando della disoccupazione Uk che si attesta al 5%, ben al di sopra delle aspettative. Nel frattempo i mercati azionari continuano a salire con il Ftse Mib che fa nuovi massimi storici mentre gli altri indici si ritrovano giá in area test dei livelli settimanali. 

DISOCCUPAZIONE UK AL 5%. BOE VERSO IL TAGLIO 

Disoccupazione Uk in aumento al 5% dal 4,8% del dato precedente, le stime prevedevano un dato al 4,9%. Aumenta quindi la disoccupazione, dato che mette sotto pressione la Bank of England che di fatto dovrá comunque mettere mano ai tassi con una situazione al limite sull'inflazione. Inflazione al 3,8% e disoccupazione in aumento al 5%, non proprio una condizione ottimale, sta di fatto che l'aumento della disoccupazione dovrebbe portare teoricamente ad un ribasso dell'inflazione, pertanto le probabilitá di taglio dei tassi nella prossima riunione del 18 dicembre sono salite al 61%. 

FINE SHUTDOWN. EFFETTO POSITIVO? 

Rialzi generalizzati su tutti i mercati nella giornata di ieri dopo le voci circa la fine dello shutdown. Mercati come il Ftse Mib hanno visto addirittura dei nuovi massimi storici, gli altri mercati sono saliti ma rimangono di fatto al di sotto dei massimi settimanali continuando la permanenza nelle aree di test dei giorni scorsi. Si parla di effetto positivo dovuto alla fine dello shutdown, una fine che in realtá potrebbe portare all'uscita di dati macro non proprio eccezionali viste le ultime tendenze. Con la fine dello shutdown dovrebbero uscire i nuovi dati del mercato del lavoro che teoricamente non dovrebbero essere di certo in miglioramento, soprattutto visti i recenti dati del report Challenger che hanno evidenziato 1 milione di posti di lavoro tagliati negli Usa. Per il momento i mercati salgono per i test tecnici. 

 
11 novembre 2025, 10:03

Notizie del mattino (11.11.2025)

10 novembre 2025, 16:37

US OPEN: il rischio torna, mentre i mercati scontano la fine della chiusura (10.11.2025)

10 novembre 2025, 12:45

US100 guadagna l'1,5% 📈

10 novembre 2025, 12:40

Grafico del giorno - USDCAD (10.11.2025)

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo