-
Il PIL finale del secondo trimestre è stato rivisto al rialzo al 3,8% (atteso: 3,3%; lettura precedente: 3,3%; Q1: -0,5%). La revisione positiva è stata dovuta principalmente al contributo delle esportazioni nette, risultate migliori rispetto alle letture precedenti.
-
Indice dei prezzi del PIL Q2: 2,1% (atteso: 2,0%; precedente: 2,0%; Q1: 3,8%).
-
Prezzi Core PCE Q2: 2,6% (atteso: 2,5%; precedente: 2,5%; Q1: 3,5%).
-
Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione: 218.000 (atteso: 233.000; precedente: 232.000).
-
Bilancia commerciale agosto: -85,5 miliardi $ (atteso: -95,7 miliardi $; precedente: -103,6 miliardi $).
-
Ordini di beni durevoli agosto: +2,9% MoM (atteso: -0,3% MoM; precedente: -2,7% MoM).
-
Ordini core di beni durevoli: +0,4% MoM (atteso: -0,1% MoM; precedente: +1,1% MoM).
Dati USA forti alimentano il rally del dollaro e mettono in discussione i tagli dei tassi della Fed
Un pacchetto molto positivo di dati economici statunitensi è stato pubblicato, guidato da una significativa revisione al rialzo della crescita del PIL del secondo trimestre. La bilancia commerciale è risultata molto migliore delle attese e le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione stanno tornando ai livelli bassi precedenti, suggerendo che l’aumento di due settimane fa sia stato un evento isolato.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobileInoltre, gli ordini di beni durevoli hanno mostrato un forte rimbalzo. Sebbene gran parte della crescita sia stata influenzata dagli ordini nel settore dei trasporti, anche gli ordini core sono migliorati, indicando una resilienza economica più ampia.
Nel complesso, i dati offrono un quadro molto positivo dell’economia statunitense. Il dollaro si è rafforzato in modo significativo in risposta, testando ora il livello di 1,1700. Ciò ha anche innescato un marcato calo dei futures sugli indici USA, segnalando che il mercato interpreta i dati come hawkish.
Considerata la solidità sottostante dell’economia, alcuni membri della Federal Reserve potrebbero ora mettere in discussione la necessità di due tagli dei tassi quest’anno, soprattutto dal momento che l’inflazione rimane un problema.
La crescita è trainata principalmente dalle esportazioni nette, ma vi è anche un contributo positivo da parte dei consumi e degli investimenti fissi, il che indica che anche senza turbolenze tariffarie, la variazione dovrebbe essere positiva. Fonte: Bloomberg Finance LP, XTB
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobileL'EURUSD è sceso significativamente oggi a causa del solido pacchetto di dati provenienti dal dollaro statunitense, che mina la probabilità di ulteriori tagli da parte della Fed quest'anno. Fonte: xStation5
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobileIl mercato è incerto sui futuri tagli della Fed dopo i dati molto positivi sull'economia statunitense. L'indice US500 è al di sotto del prezzo di apertura dopo il recente rollover. Fonte: xStation5
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.