14:56 ¡ 5 settembre 2025

Euforia sulle azioni Broadcom 📈 L'azienda sfiderà Nvidia? ❓

Broadcom
Azioni
AVGO.US, Broadcom Ltd
-
-

Broadcom (AVGO.US) ha pubblicato i risultati del terzo trimestre, superando significativamente le aspettative del mercato e confermando il ruolo crescente dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale. Il titolo è salito del 10,5% nel pre-market a Wall Street dopo che la società ha annunciato una partnership con OpenAI per produrre acceleratori AI personalizzati. La direzione ha sottolineato che le prospettive per l’anno fiscale 2026 sono molto migliori di quanto stimato in precedenza, grazie a nuovi ordini significativi.

 

I ricavi dell’azienda crescono costantemente da un trimestre all’altro, con una tendenza simile nel ritorno sul capitale investito. Allo stesso tempo, il costo medio ponderato del capitale (WACC) sta aumentando, ma non quanto il rendimento dell’azienda. Ciò significa che la società guadagna più sugli investimenti di quanto le costi finanziarli, aumentando il valore per gli azionisti. Fonte: XTB Research

I risultati di Broadcom sono stati valutati positivamente dagli analisti, che sottolineano come l’azienda continui a registrare una forte crescita nel segmento AI, nonostante il rallentamento in altre aree del mercato dei semiconduttori. Particolare attenzione è rivolta alla quota crescente di ricavi derivante dai chip ASIC dedicati per i suoi due principali clienti e all’espansione del portafoglio tramite la collaborazione con OpenAI. Questo è un segnale importante che Broadcom sta diversificando efficacemente le proprie fonti di reddito e rafforzando la propria posizione nella competizione con Nvidia. Inoltre, il consiglio di amministrazione ha confermato che il CEO Hock Tan rimarrà in carica almeno fino al 2030, garantendo stabilità strategica all’azienda.


Risultati Q3 FY2025:

  • Ricavi totali: 15,95 miliardi USD (previsto: 15,84 miliardi)

  • Utile per azione (EPS, adjusted): 1,69 USD (previsto: 1,67 USD)

  • Ricavi da semiconduttori: 9,17 miliardi USD (previsto: 9,1 miliardi)

  • Ricavi da infrastrutture e software: 6,79 miliardi USD (previsto: 6,75 miliardi)

  • Ricavi da semiconduttori AI: 5,2 miliardi USD (previsto: 5,11 miliardi)

  • EBITDA adjusted: 10,7 miliardi USD (previsto: 10,46 miliardi)

  • Spese R&D: 1,48 miliardi USD (previsto: 1,53 miliardi)

  • CapEx: 142 milioni USD (previsto: 155,8 milioni)


Previsioni Q4 FY2025:

  • Ricavi: circa 17,4 miliardi USD (previsto: 17,05 miliardi)

  • Margine EBITDA adjusted: 67%

  • Ricavi da semiconduttori AI: 6,2 miliardi USD (previsto: 5,82 miliardi)

  • Crescita dei ricavi anno su anno: +24%

  • Aumento previsto delle consegne per partner nel settore AI


Prospettive per i prossimi trimestri e FY2026:

  • Il consiglio di amministrazione prevede un’accelerazione significativa della crescita nell’anno fiscale 2026, soprattutto nel segmento AI.

  • La nuova partnership con OpenAI dovrebbe generare oltre 10 miliardi USD in ordini e creare un’alternativa ai chip Nvidia.

  • L’azienda prevede che i ricavi AI raggiungano circa 20 miliardi USD nel FY2025, con una crescita nel 2026 superiore alle stime precedenti (attualmente 50-60% anno su anno).

  • Momentum sostenuto nelle infrastrutture dei data center grazie agli investimenti degli hyperscaler.

  • La leadership stabile di Hock Tan fino al 2030 garantirà continuità nella strategia di consolidamento e nell’espansione nel settore AI.

 

 

Anche prima dell’inizio delle contrattazioni, le azioni dell’azienda avevano guadagnato quasi il 32% dall’inizio dell’anno, con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 76. Gli investitori restano ottimisti sulla società, come dimostra l’aumento di quasi l’11% del prezzo delle azioni prima dell’apertura. Fonte: xStation

17 ottobre 2025, 18:26

L'indice US100 tenta di riprendersi🗽Le vendite colpiscono le azioni dell'uranio

17 ottobre 2025, 18:24

Zions Bancorp rimbalza dopo la forte svendita delle azioni delle banche regionali statunitensi 📈

17 ottobre 2025, 14:40

RECAP ITALIA: Btp Valore, Inflazione e Mercati

17 ottobre 2025, 14:39

DE40: I mercati europei calano a causa delle preoccupazioni sul settore bancario statunitense

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo