Sul mercato valutario, la coppia AUD/JPY guadagna terreno oggi a seguito delle crescenti aspettative di una politica monetaria restrittiva in Australia.
I dati sulla crescita salariale del secondo trimestre (3,4% a/a contro il 3,3% previsto) non solo hanno superato le attese degli analisti, ma hanno anche rafforzato i timori di pressioni inflazionistiche persistenti.
Il ritmo più elevato di crescita dei salari sostiene il dollaro australiano e suggerisce che la RBA possa rinviare tagli più profondi dei tassi o prolungare il periodo di politica restrittiva, favorendo l’apprezzamento dell’AUD rispetto alle altre valute.
Allo stesso tempo, la debolezza dello yen si è accentuata dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione alla produzione in Giappone – a luglio il PPI è cresciuto solo dello 0,2% m/m e del 2,6% a/a, restando al di sotto dei mesi precedenti e delle previsioni.
Il perdurare della tendenza al ribasso dell’inflazione alla produzione indica pressioni sui costi limitate e rafforza l’argomento per il mantenimento da parte della Bank of Japan di una politica monetaria mite e ultra-espansiva.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileQuesta divergenza nelle prospettive sui tassi di interesse tra Australia e Giappone accentua la differenza monetaria tra le due valute.
Il risultato è un chiaro sostegno per l’AUD/JPY, che si conferma una tipica coppia da carry trade in un contesto globale volatile.
La coppia AUD/JPY riprende il suo trend rialzista, segnato dalle medie mobili esponenziali a 50, 100 e 200 giorni (curve blu, viola e oro rispettivamente nel grafico). Finché le negoziazioni restano sopra queste aree, il trend tecnico rimane intatto.
Osservando le Bande di Bollinger, si nota che, nonostante diversi giorni consecutivi di rialzi, le quotazioni non superano le 2 deviazioni standard dell’intervallo delle ultime 14 sedute.
L’RSI resta vicino all’area dei 57,6 punti, un valore neutrale.
Fonte: xStation
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.