La sterlina britannica oggi scende dello 0,1% contro il dollaro, ma resta la valuta più resiliente del G10 di fronte al rimbalzo del dollaro USA. L’inflazione (CPI) è risultata in linea con le attese, ma rimane a livelli record, limitando la flessibilità della Bank of England, mentre l’attenzione sul Regno Unito è ulteriormente accentuata dalla seconda visita di Stato di Donald Trump quest’anno.
La correzione odierna del GBPUSD si è fermata al ritracciamento Fibonacci del 78,6% dell’ultimo trend ribassista. Questo supporto è relativamente debole, vista la probabile impennata di volatilità attorno alla decisione della Fed, ma restare sopra la EMA a 10 giorni (gialla) dovrebbe aiutare a preservare l’attuale trend rialzista. Fonte: xStation5
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobileCosa sta influenzando il GBPUSD oggi?
L’inflazione nel Regno Unito ad agosto si è mantenuta al 3,8% a/a, il livello più alto da gennaio 2024. Le pressioni sui prezzi persistono nonostante tassi d’interesse ancora restrittivi (attualmente 4%), crescita economica lenta e produttività del lavoro in ritardo. Tuttavia, il dato CPI in linea con le attese, unito al più ampio rimbalzo del dollaro, ha interrotto una serie di due giorni di guadagni sopra la media per il GBPUSD.
L’aumento dei costi abitativi e degli affitti resta il maggiore onere per i consumatori britannici (+6%), con i prezzi alimentari che si confermano tra i principali fattori di crescita dei prezzi ad agosto (+5,1% a/a). Questo è stato parzialmente compensato dal rallentamento della crescita dei prezzi nei servizi di trasporto (principalmente tariffe aeree) e nel settore alberghiero e ristorazione.
L’assenza di sorprese nell’inflazione ha leggermente raffreddato il sentiment rialzista sulla sterlina, ma la divergenza di politica monetaria tra Regno Unito e USA dovrebbe continuare a sostenere la valuta. Il mercato si aspetta un taglio dei tassi della Fed di 25 punti base oggi, mentre domani la Bank of England dovrebbe mantenere i tassi fermi. Considerate le pressioni salariali e l’inflazione più alta del G10 nel Regno Unito, la BoE non ha margine per essere “più accomodante del previsto”, a differenza della Fed.
Nel frattempo, è in corso la seconda visita di Donald Trump nel Regno Unito quest’anno. Oltre agli eventi cerimoniali, il viaggio sta già servendo come piattaforma per negoziazioni chiave su commercio e investimenti. In particolare, entrambe le parti hanno concordato il Tech Prosperity Deal, con i colossi tecnologici USA (Nvidia, Google, Microsoft, OpenAI) che investiranno circa 31 miliardi di sterline nei settori della tecnologia quantistica e dell’IA del Regno Unito.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.