Nvidia ha pubblicato un altro report eccezionale, superando le aspettative con 57 miliardi di USD di ricavi nel terzo trimestre (+62% a/a) e fornendo una guidance estremamente solida di 65 miliardi di USD per il quarto trimestre. Il management ha affrontato tutti i principali argomenti ribassisti — dai vincoli di offerta alla tenuta della domanda — sottolineando la fattibilità di 500 miliardi di USD di ricavi combinati da Blackwell + Rubin entro il 2026. Il tono ottimistico e le vendite record nel segmento data center hanno generato una forte reazione positiva nei mercati azionari globali legati all’AI.
I risultati hanno immediatamente migliorato il sentiment di mercato. L’US100 (Nasdaq 100) è rimbalzato di circa il 2,00%, recuperando parte dei recenti cali mentre le azioni AI e semiconduttori avanzavano in parallelo. Le stesse azioni Nvidia sono balzate del 5–5,5% nel pre-market, raggiungendo 196 USD per azione. Anche AMD, Broadcom e Intel hanno registrato rialzi; i produttori asiatici di chip, come Samsung e Foxconn, avevano già messo a segno forti aumenti in precedenza durante la giornata. Il miglioramento dell’appetito per il rischio si è riflesso anche in un rimbalzo di breve periodo nel mercato delle criptovalute.
Nvidia è stata il principale catalizzatore per i mercati, ma l’attenzione degli investitori nel breve termine si sta ora spostando verso i prossimi dati macroeconomici. Il mercato attende il report NFP che sarà pubblicato più tardi oggi, e che potrebbe influenzare la decisione sui tassi della Fed di dicembre. Per ora, tuttavia, i risultati di Nvidia hanno chiaramente rafforzato il sentiment, attenuando i timori di una “bolla AI” e favorendo una ripresa diffusa.

Oggi la Disoccupazione USA e i NFP
Trimestrale Nvidia da Record. Battute le Stime
L'indice US100 guadagna l'1% prima degli utili di Nvidia📈
Tutti gli occhi puntati su Nvidia
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.