per saperne di più
11:38 · 21 novembre 2025

Grafico del giorno: USDJPY (21.11.2025)

USD/JPY
Forex
-
-

Il tasso di cambio USD/JPY si attesta attualmente intorno a 156,7. La negoziazione odierna è influenzata da un complesso mix di fattori fondamentali, con un dollaro forte che si confronta con potenziali interventi dal Giappone. La differenza di politica monetaria tra Stati Uniti e Giappone continua a favorire il dollaro, ma il rischio di azioni da parte della BOJ e del governo giapponese limita il potenziale rialzo della coppia. L’attenzione rimane sui dati statunitensi, sui verbali del FOMC e sul pacchetto fiscale recentemente approvato in Giappone, del valore di 21,3 trilioni di yen, che potrebbe determinare le prossime mosse della coppia.

Cosa muove USD/JPY oggi?

Politica monetaria di Fed e BOJ
La Fed mantiene un orientamento restrittivo, e il mercato interpreta i verbali del FOMC come un segnale che i tassi statunitensi rimarranno relativamente alti. La Bank of Japan continua la sua politica ultra-accomodante, evitando una rapida normalizzazione, limitando così il potenziale rafforzamento dello yen. Queste differenze nelle politiche monetarie creano un vantaggio strutturale per il dollaro.

Rischio di intervento e politica del governo giapponese
Il governo giapponese ha più volte sottolineato la necessità di stabilizzare lo yen, ma finora si è limitato a dichiarazioni. Un rappresentante del governo ha evidenziato che movimenti improvvisi sul mercato FX richiedono attenzione e possibili interventi di stabilizzazione. La mancanza di azioni concrete, unita alla politica ultra-accomodante della BOJ, crea tensioni e mantiene gli investitori cauti sullo yen.

Pacchetto fiscale giapponese
Il pacchetto fiscale recentemente approvato, del valore di 21,3 trilioni di yen, ha suscitato reazioni contrastanti nel mercato. Parte dei fondi mira ad alleviare le pressioni inflazionistiche, ma l’emissione di nuovi titoli di Stato potrebbe aumentare il carico sul mercato del debito, il che, insieme all’aumento dei rendimenti, sostiene temporaneamente lo yen.

Dati macroeconomici statunitensi
I dati forti sul mercato del lavoro USA, tra cui NFP, salari e tasso di disoccupazione, rafforzano il dollaro. Il mercato interpreta questi dati come conferma che la Fed manterrà tassi elevati. I dati macro giapponesi hanno attualmente un impatto limitato, perché la BOJ reagisce lentamente e non modifica la politica a breve termine.

Differenziale dei tassi di interesse
Il largo divario tra tassi elevati negli USA e tassi bassi in Giappone continua a penalizzare lo yen. I mercati beneficiano del vantaggio del dollaro e continuano a usare lo yen nelle strategie di funding, mantenendo la struttura di superiorità del dollaro.

21 novembre 2025, 11:34

Risultati contrastanti per l'indice PMI del Regno Unito. GBPUSD in sordina

21 novembre 2025, 10:10

PMI per l'euro al di sotto delle aspettative!

21 novembre 2025, 09:54

Notizie del mattino (21.11.2025)

21 novembre 2025, 09:20

Tasso Disoccupazione USA al 4,4%

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo