I guadagni in Cina, alimentati dall’ottimismo sul settore tecnologico e dall’allentamento delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, stanno perdendo slancio a causa delle prese di profitto. Il contratto HK.cash scende di oltre il 2%, mentre il mercato teme che le autorità possano tornare a una politica di deleveraging e costringere più broker a restringere le condizioni di finanziamento.
Ad agosto 2025, il mercato azionario cinese ha aggiunto oltre 1 trilione di dollari in valore, raggiungendo i massimi degli ultimi dieci anni. Il rally è stato trainato dai forti afflussi di investitori locali e da un miglioramento più ampio del sentiment dopo la de-escalation delle dispute commerciali con gli USA.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileL’impennata ha suscitato timori di surriscaldamento. Sinolink Securities ha aumentato i requisiti di deposito marginale sui nuovi contratti di finanziamento al 100% per limitare l’uso eccessivo della leva finanziaria. Alcuni fondi comuni hanno introdotto limiti giornalieri di acquisto. Ad esempio, il feeder fund dell’ETF GF Star Growth Index ha fissato nuovi afflussi a soli 100 yuan, una delle misure più restrittive durante il rally attuale.
I volumi di scambio sulle borse della Cina continentale sono saliti a 3,1 trilioni di yuan (433 miliardi di dollari), il secondo livello più alto mai registrato. Nel frattempo, il saldo del finanziamento a margine ha superato i 2,1 trilioni di yuan, il massimo dal 2015, quando il mercato era nel pieno di una bolla speculativa.
Il numero di nuovi conti di intermediazione aperti da investitori retail è aumentato del 71% su base annua a luglio, evidenziando un forte effetto “FOMO” e un’ondata massiccia di capitale retail nel mercato.
Gli analisti sottolineano che bolle speculative potrebbero già formarsi in alcuni segmenti, ma le ultime restrizioni sul finanziamento mirano principalmente a proteggere broker e clienti da potenziali perdite, piuttosto che a indicare che il rally abbia già raggiunto il picco.
Pechino ha una lunga storia di interventi regolatori sia durante forti cali sia durante rapidi rally. Dal 2023, le autorità hanno inasprito le regole sullo short selling e aumentato i requisiti di margine per i fondi, misure ulteriormente rafforzate nel 2024.
Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.