Il grano aumenta del 3% 📈

17:57 20 maggio 2025

I prezzi del grano aumentano a causa delle gelate primaverili in Russia e della siccità in Cina 🔔

I futures sul grano (WHEAT) sono in rialzo di oltre il 3% oggi al Chicago Board of Trade (CBOT).
Il forte aumento dei prezzi è alimentato da crescenti preoccupazioni sul lato dell’offerta, a causa del gelo in alcune regioni chiave della Russia e della siccità in Cina. Entrambi i fattori potrebbero ridurre significativamente il raccolto globale di quest’anno. Inoltre, i dati dell'USDA indicano un peggioramento delle condizioni del raccolto di grano negli Stati Uniti. Anche la debolezza del dollaro statunitense contribuisce a sostenere i prezzi del grano.

Secondo gli analisti di IKON Commodities, citati da Reuters, gli agricoltori statunitensi quest’anno saranno probabilmente "selettivi" riguardo ai prezzi di vendita, mentre il calo dei prezzi dei futures ha stimolato una domanda attiva.
Nelle ultime settimane, i grandi speculatori — inclusi gli hedge fund — hanno accumulato una posizione short significativa sui futures sul grano. Tuttavia, lunedì si è registrato un aumento della domanda sul mercato spot da parte di questi operatori, suggerendo la possibilità di uno short squeeze almeno nel breve termine.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

I prezzi del grano sono diminuiti nel corso dell’anno a causa delle aspettative di un raccolto statunitense abbondante e di precipitazioni favorevoli nel “Wheat Belt,” in particolare nelle Grandi Pianure. Nel frattempo, nella regione russa di Rostov è stato dichiarato lo stato di emergenza agricola a causa delle gelate primaverili che hanno danneggiato le colture di grano invernale. Anche la Cina sta affrontando temperature elevate e siccità, che il mercato interpreta come un altro segnale negativo per la qualità e la resa complessiva dei raccolti in Asia.

Secondo il report dell’USDA, le condizioni del grano invernale negli Stati Uniti sono così valutate:

  • 5% molto scarse

  • 25% scarse

  • 47% nella media

  • 22% buone

  • 1% eccellenti

Per il grano primaverile:

  • 1% molto scarse

  • 5% scarse

  • 55% nella media

  • 34% buone

  • 5% eccellenti

L’emergenza del grano primaverile ha raggiunto l’85%, ben al di sopra del 65% dello stesso periodo dell’anno scorso e della media del 63%.

WHEAT (Intervallo D1)
I prezzi del grano sono in rialzo di oltre il 3% oggi — il maggior guadagno giornaliero dal mese di febbraio — e stanno attualmente testando la resistenza rappresentata dalla media mobile esponenziale a 50 giorni (linea arancione).

Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo