- Dati migliori del previsto dalla Germania, trainati dalle aspettative
- Dati migliori del previsto dalla Germania, trainati dalle aspettative
- Indice Ifo sul clima economico (ottobre): 88,4 (previsione: 88,0; precedente: 87,7)
- Indice delle aspettative: 91,6 (previsione: 90,0; precedente: 89,7)
- Valutazione della situazione attuale: 85,3 (previsione: 86,0; precedente: 85,7)
L’indice tedesco Ifo sul clima economico di ottobre mostra un miglioramento moderato a 88,4, leggermente superiore alle attese. L’aumento è stato trainato interamente dall’indice delle aspettative, salito in modo significativo a 91,6 — il livello più alto dal 2022 e ben oltre la previsione di 90,0. Ciò indica che le imprese sono ottimiste riguardo a una ripresa economica nel nuovo anno, alimentando le speranze di uscita dalla fase di contrazione. Tuttavia, l’indice di valutazione della situazione attuale è sceso a 85,3, segnalando che le imprese hanno percepito un leggero peggioramento della situazione in ottobre.
Questa divergenza suggerisce che, pur riconoscendo una debolezza congiunturale nel presente, le aziende vedono un netto miglioramento all’orizzonte (tra il quarto trimestre e l’inizio del nuovo anno). L’ottimismo è probabilmente sostenuto dai massicci investimenti pubblici in infrastrutture e difesa, dai costi energetici contenuti e dai bassi tassi d’interesse, che dovrebbero incentivare nuove iniziative d’investimento.
Il DE40 prosegue le vendite sin dall’inizio della sessione, nonostante il buon sentiment di mercato legato ai colloqui imminenti tra Trump e Xi previsti per la fine della settimana.
Grafico del giorno: JP225 (27.10.2025)
Calendario economico: mercoledì la decisione della Fed sui tassi di interesse 📄
Notizie del mattino (27.10.2025)
Live Caffé e Mercati
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.