Inizia Jackson Hole

07:17 21 agosto 2025

Oggi i PMI dei Servizi e Manifatturiero

Inizia oggi Jackson Hole, il simposio organizzato dalla Fed di Kansas dove vedremo anche un intervento di Powell nella giornata di domani. Nel frattempo oggi sono attesi i dati relativi ai PMI su scala globale per quanto riguarda il settore manifatturiero e il settore dei servizi. I mercati continuano nella loro fase statica sui massimi, in attesa di una conferma tecnica di ritracciamento importante. 

JACKSON HOLE, ATTESA PER POWELL 

Inizia oggi Jackson Hole, il simposio della Fed di Kansas dove si discute di temi prestabiliti e di interesse fondamentale per il futuro della politica monetaria. Per quest'anno il tema é quello relativo al mercato del lavoro, ossia "Labor Markets in Transition: Demographics, Productivity and Macroeconomic Policy". Il mercato del lavoro, il vero nodo da sciogliere a livello macroeconomico nell'attuale scenario dove il tasso di disoccupazione é assoluto protagonista e che oggi é al centro del dialogo a Jackson Hole. Domani Powell parlerá nel pomeriggio e i mercati rimangono in attesa. 

OGGI PMI E RICHIESTE DI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE 

Oggi molti dati Pmi del settore manifatturiero e del settore dei servizi, dati che potrebbero vedere l'effetto dei dazi in quanto i dati Pmi sono indici di sentiment. Nella mattinata usciranno quelli delle economie europee, nel pomeriggio quelli Usa. Attenzione nel pomeriggio all'uscita dei dati relativi alle richieste di sussidi di disoccupazione il cui aumento potrebbe essere assolutamente deleterio per il futuro del tasso di disoccupazione. Mancano solamente 3 data release delle richieste di sussidi prima di vedere il vero tasso di disoccupazione, pertanto l'attenzione su questo dato é assolutamente importante. 

CALO TECH IN USA 

Continua il calo delle Mag7 in Usa, stavolta la giornata di ieri ha visto Apple cadere pesantemente insieme ad Intel, rispettivamente un -2% circa a un -7%, per il resto invece rimane tutto in territorio negativo. Ridimensionamento momentaneo o effetto sistemico su tutti gli altri mercati? Consideriamo sempre che questi titoli, pesando molto sugli indici di riferimento, potrebbero generare un effetto sistemico importante e trascinare anche gli altri indici qualora ci fosse un ribasso strutturale e tecnico. Attenzione perché alcuni titoli presentano dinamiche tecniche che sembrano suggerire un potenziale ribasso di lungo termine, come ad esempio Microsoft o la stessa Apple. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Scritto da

David Pascucci

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo