Jolts poco impattanti

07:50 1 ottobre 2025

Oggi la variazione Adp

Chiusure mensili in gran parte positive, cosí come da copione, dati Jolts meglio delle aspettative e inflazioni delle singole economie europee in linea di massima in aumento. Mercati ancora tendenzialmente rialzisti nel lungo termine, in sostanza nulla cambia dal punto di vista tecnico. Ovviamente i mercati sono in attesa dei market mover di domani e venerdi, market movers che probabilmente potrebbero dare una svolta a questi mercati cosí statici sui massimi. 

JOLTS NON IMPATTANTI. OGGI GLI ADP 

Job Openings a 7,227 milioni di unitá, meglio del dato precedente e meglio delle aspettative seppur di poco. I Job Quits diminuiscono a 3,091 milioni contro i 3,18 milioni, un calo considerevole dei rapporti di lavoro cessati volontariamente, in pratica dei dati che preoccupano molto ma allo stesso tempo non ci dicono che la situazione é la migliore possibile. In pratica questo dato conferma il "low hire, low fore" detto da Powell nelle ultime riunioni circa il mercato del lavoro che si trova in un equilibrio molto precario. Oggi sará il turno degli Adp che dovrebbero fare da market mover per la giornata di oggi anche se come dato é solitamente poco impattante. 

INFLAZIONE EUROPA IN AUMENTO? 

Oggi alle 11:00 uscirá il dato sull'inflazione europea che di fatto é prevista in leggero aumento. L'effetto dazi dovrebbe essersi manifestati proprio sulle singole inflazioni, infatti abbiamo visto un aumento per la Francia, Spagna, Germania, mentre l'Italia é l'unica ad aver visto un'inflazione ferma. Probabilmente oggi vedremo un dato sull'inflazione in aumento per l'Europa, cosí come previsto dalle stime che vedono un aumento dal 2% al 2,2%. Questa condizione allontana peró le speranze di vedere dei tagli dei tassi nel breve, ovviamente complice di questa situazione, ripetiamo, l'effetto dazi. 

MERCATI AZIONARI POSITIVI 

Mercati azionari chiudono il mese con tendenze positive, senza alcun segno di cedimento impattante ad eccezione del Dax che chiude a fatica in negativo. Male l'impostazione tecnica del Nikkei che su base settimanale sembra pronto ad un ritracciamento, mentre per gli Usa la situazione rimane la stessa di sempre, cosí come per i mercati europei. Non sta cambiando nulla, eppure la narrativa é cambiata e potrebbe continuare a cambiare con i dati del mercato del lavoro. Come detto prima, si attende la giornata di domani e quella di venerdí. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Scritto da

David Pascucci

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo