per saperne di più
15:25 Ā· 27 novembre 2025

Le azioni di Deere & Co. sono scese al di sotto di un livello di supporto chiavešŸ“‰ L'azienda sta perdendo slancio?

Deere
Azioni
DE.US, Deere & Co
-
-

Deere & Company (DE.US) è una delle più grandi aziende industriali statunitensi e una delle ultime grandi società a pubblicare i risultati trimestrali, che per Deere corrispondono al quarto trimestre fiscale del 2025. L’azienda ha chiuso l’anno fiscale con una performance solida, presentando risultati che hanno superato le aspettative del mercato in quasi tutte le principali categorie. Deere ha riportato utili per azione superiori alle stime e ricavi significativamente più forti, confermando che le sue innovazioni tecnologiche e i miglioramenti dell’efficienza operativa si stanno traducendo in modo tangibile nei risultati finanziari. Allo stesso tempo, la reazione del mercato ha mostrato che battere il consenso non è sufficiente a dissipare i timori sulle prospettive del settore nei prossimi anni.

  • L’azienda ha superato le aspettative sia sui ricavi sia sugli utili per azione nel quarto trimestre.

  • Nonostante i risultati solidi, il titolo è sceso di oltre il 5% ieri.

  • I ricavi sono aumentati dell’11% su base annua, grazie all’innovazione dei prodotti e a un migliore assetto dei processi.

  • Per il 2026 l’azienda prevede un chiaro calo della domanda di macchinari agricoli di grandi dimensioni.

Risultati del quarto trimestre

Deere ha generato 12,4 miliardi di dollari di ricavi, con un aumento dell’11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L’azienda ha inoltre registrato 1,1 miliardi di dollari di utile netto e un margine operativo del 12,6% nella divisione attrezzature. È importante sottolineare che il miglioramento è evidente sia sul fronte delle vendite sia su quello del controllo dei costi.

Dati principali:

  • Ricavi: 12,4 miliardi USD, +11% a/a

  • EPS: 3,93 USD (vs 3,85 USD attesi)

  • Utile netto: 1,1 miliardi USD

  • Margine divisione attrezzature: 12,6%

L’azienda ha quindi superato le aspettative degli analisti sia sui ricavi sia sugli utili per azione. I ricavi hanno superato le stime di oltre il 26%, una delle sorprese positive più ampie degli ultimi trimestri. Questo risultato riflette investimenti costanti nella tecnologia, incluse le soluzioni di agricoltura di precisione, oltre a una migliore gestione delle scorte.

Nonostante i numeri solidi, gli investitori si sono concentrati soprattutto sulle prospettive per il 2026, che indicano un contesto potenzialmente più difficile. È previsto un calo della domanda di macchinari agricoli di grandi dimensioni tra il 15% e il 20% negli Stati Uniti e in Canada, fattore che pesa sul sentiment a breve termine.

Previsioni per il 2026

  • Utile netto atteso tra 4,0 e 4,75 miliardi USD

  • Aliquota fiscale effettiva: 25–27%

  • Cash flow operativo della divisione attrezzature: 4–5 miliardi USD

  • Domanda di macchinari agricoli di grandi dimensioni: -15–20%

Queste previsioni mostrano chiaramente che il prossimo anno metterà alla prova la resilienza del settore, e Deere dovrà adattarsi a condizioni di mercato più deboli.

I rappresentanti dell’azienda hanno evidenziato una redditività record per questa fase del ciclo. Chris Seibert (Investor Relations) ha sottolineato che l’azienda ha realizzato oltre 5 miliardi di dollari di utile netto, il miglior risultato nella sua storia in un punto comparabile del ciclo economico. Deanna Kovar (Agriculture and Turf) ha invece richiamato l’attenzione sul ruolo crescente dei sistemi autonomi, che la dirigenza considera uno dei principali vantaggi competitivi per i prossimi anni.

Rischi principali:

  • Possibili impatti da dazi commerciali stimati in 1,2 miliardi USD ante imposte

  • Calo della domanda di macchinari agricoli nel 2026

  • Rischi macroeconomici e rallentamento della crescita globale

  • Possibili interruzioni della supply chain e colli di bottiglia logistici

  • Competizione crescente nelle tecnologie per l’agricoltura di precisione

Analisi grafica di Deere & Co. (DE.US)

Il titolo Deere è sceso sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni (linea rossa), segnalando un ritorno a un trend ribassista di medio periodo. Si è inoltre formato un potenziale pattern ribassista di testa e spalle, con la linea del collo vicino a 430 USD per azione. Un ritorno verso i 480 USD potrebbe invalidare il pattern e aprire la strada a un rimbalzo.

Fonte: xStation5

27 novembre 2025, 15:36

Azione della settimana – Adobe Inc (27.11.2025)

27 novembre 2025, 14:35

Alibaba punta sull'intelligenza artificiale pratica negli occhiali, ma sul mercato incombe l'ombra del Pentagono

27 novembre 2025, 10:22

Notizie del mattino (27.11.2025)

26 novembre 2025, 14:00

DE40: il DAX scende in un'importante zona di supporto šŸ“‰

Questo materiale ĆØ una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non ĆØ una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing ĆØ preparata con la massima diligenza, obiettivitĆ , presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed ĆØ priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicitĆ  o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non ĆØ responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilitĆ  per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo