Prova di forza sui massimi da parte dei mercati azionari europei che nella giornata di ieri hanno di fatto registrato i nuovi massimi dell' anno, massimi che non sono riusciti ad aggiornare durante la serata in seduta americana. Negli Usa il Dow Jones ha provato l'attacco dei massimi storici del 23 febbraio, un movimento rialzista fermnatosi con molta fatica e che ha innescato un movimento ribassista molto forte in termini di velocità e ampiezza, movimento replicato anche da Nasdaq e S&P500. Questo movimento, avvenuto nell'ultima ora di contrattazione è stato quasi del tutto riassorbito negli ultimi minuti prima della chiusura del cash Usa, negando di fatto l'inizio di un movimento ribassista che avrebbe potuto caratterizzare la sessione asiatica. In Giappone il Nikkei225 recupera dai minimi con un rialzo di oltre lo 0,5% confermando i supporti delle scorse giornate in area 38300 punti. Questo movimento del Nikkei va a negare, almeno momentaneamente, le speranze di vedere un ritracciamento in pre-apertura dell'Europa che si prepara già ad aggredire i massimi visti ieri.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileGrafico supporto Nikkei. Fonte:XStation
Il mercato azionario attende oggi dei market movers importanti che vengono dagli Usa, i prezzi alla produzione Industriale e le Vendite al Dettaglio, dati che si sono rivelati essere degli amplificatori di volatilità in pre-cash Usa. In sostanza il mercato azionario, per dar vita ai veri movimenti della giornata, attende questi dati previsti entrambi in miglioramento, pertanto l'attenzione si sposta principalmente all’ora antecedente l’apertura dei mercati azionari di oltreoceano.Sul Forex si rimane sostanzialmente fermi con EurUsd che continua il test di1,0950 e GbpUsd che rimane a ridosso di 1,28, senza spunti tecnici di rilievo se non per possibili test di movimenti ribassisti sui timeframe più elevati del giornaliero. UsdJpy, il cambio al momento più improntato verso una direzionalità più marcata, si trova a testare i 148, livello che una volta violato al rialzo potrebbe portare ad ulteriori accelerazioni al rialzo. Siamo ancora in fase di test della dinamica di recupero. Da segnalare il nuovo massimo storico di Bitcoin che in pre-cash Europa segna un nuovo massimo storico poco oltre i 73600.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.