- Ieri la Fed non ha sorpreso i mercati con la sua decisione, tagliando i tassi di 25 punti base. Le proiezioni sono rimaste in gran parte invariate; la banca prevede ancora che l’inflazione resti intorno al 3% quest’anno e negli anni a venire. Le stime sul PIL statunitense sono state leggermente riviste al rialzo.
- Powell ha sottolineato che il mercato del lavoro sta chiaramente indebolendosi e che la Fed non resterà a guardare passivamente questo sviluppo. Tuttavia, ha precisato che la banca centrale non intende affrettarsi verso un allentamento aggressivo della politica monetaria. Attualmente, i mercati prezzano ulteriori tagli per 50 punti base quest’anno e 25 punti base l’anno prossimo.
- I futures sugli indici statunitensi sono in rialzo dopo il rollover e hanno reagito in modo moderatamente positivo ieri sia ai commenti di Powell che alla decisione della Fed. La coppia EUR/USD è arretrata da circa 1,19, scendendo a 1,178 dopo il discorso di Powell, mentre il Bitcoin è salito oltre i 117.000 dollari.
- Oggi, i principali eventi macroeconomici saranno:
Decisione sui tassi della Bank of England alle 12:00 CET
Dati sul mercato del lavoro USA (richieste di sussidi di disoccupazione) e Philly Fed Index alle 13:30 CET
- Inoltre, dopo la sessione americana, il gigante della logistica FedEx pubblicherà i suoi utili. Le sue azioni hanno registrato performance molto deboli negli ultimi trimestri.
- Questa mattina la volatilità nei mercati delle materie prime agricole ed energetiche è molto limitata. I metalli preziosi sono sotto evidente pressione, appesantiti dalle prese di profitto, con l’argento in calo di quasi l’1%.
- La coppia AUD/USD si sta comportando male, con un calo di oltre lo 0,4% a seguito dei dati sul mercato del lavoro australiano. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 4,2%, in linea con le aspettative, ma l’occupazione è diminuita di 5.400 unità ad agosto, rispetto a una previsione di aumento di 21.000 e a un incremento precedente di 24.500.
Calendario economico: in primo piano i dati sui consumatori statunitensi tratti dal rapporto dell'Università del Michigan
L'indice dei prezzi al consumo norvegese è leggermente più alto del previsto
Notizie del mattino (10.10.2025)
Williams della Fed è favorevole a ulteriori tagli dei tassi 🗽EURUSD scende vicino a 1,16
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.