LA GIORNATA DI OGGI
Una giornata di setup, ossia i mercati "aggiustano" le quotazioni prima dei dati market mover che inizieranno giá domani. Al momento troviamo un Dax sostanzialmente fermo, cosí come il Ftse Mib che al momento non offre spunti interessanti. Gli americani sembrano pronti all'apertura del cash con un'impostazione di rimbalzo dopo i forti ribassi visti nella scorsa settimana. Dow Jones e Russell sono i mercati che sembrano essere piú promettenti al rialzo con un'impostazione fortemente rialzista su base settimanale e che potrebbe portare a dei test importanti che potrebbero far cedere le quotazioni da livelli piú alti rispetto a quelli attuali qualora i mercati volessero effettivamente proseguire la spinta ribassista vista nelle scorse settimane.
OBBLIGAZIONARIO DA OSSERVARE: FLIGHT TO QUALITY?
Attenzione massima sull'obbligazionario il quale potrebbe beneificiare del fenomeno del "flight to quality" nel corso delle prossime settimane, soprattutto per via del cambiamento delle aspettative sui tassi di interesse a seguito delle riunioni delle banche centrali. Le obbligazioni potrebbero essere degli strumenti da osservare con attenzione in questo momento storico in quanto potrebbero beneficiare del taglio dei tassi e della diminuzione che vediamo lato inflazione Usa e su scala globale. Questo fenomeno potrebbe essere accompagnato anche da un ribasso del mercato azionario, evento che favorirebbe un apprezzamento del comparto delle obbligazioni governative.
BITCOIN SUI MASSIMI
Bitcoin di nuovo a ridosso dei 70000 dollari, area da tenere sotto stretta osservazione per via delle forti vendite viste negli scorsi mesi. Da marzo Bitcoin non riesce ad aggiornare i massimi, segno di debolezza strutturale di questo mercato che al momento sembra riprendere vigore seppur in presenza di un pattern tecnico che esprime debolezza su base mensile. Attenzione quindi alla possibile chiusura di mercoledí, ossia la chiusura dei grafici mensili che potrebbe essere determinante per il futuro di Bitcoin.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.