Mercati pronti per le trimestrali di Google e Tesla. LVMH manca l'utile per azione

20:12 23 luglio 2024
Mercati sostanzialmente invariati sul fronte direzionale rispetto al primo pomeriggio, con il Dax che rimane sui livelli di pre-apertura del mercato Usa, mentre in Usa sale solamente il Russell che fa oltre il +1% mentre Nasdaq, S&P500 e Dow Jones rimangono statici attorno al reference price di apertura con guadagni di poco superiori allo 0%. Per il momento é palese che il mercato stia aspettando le trimestrali di Google e Tesla, il resto non sembra importare. Nel pomeriggio esce la trimestrale di LVMH, il colosso europeo che di fatto non muove il mercato come i titoli americani. 

MERCATI FERMI E LVMH MANCA GLI UTILI PER AZIONE

LVMH, colosso del lusso francese e sul podio per capitalizzazione in Europa, presenta una trimestrale in chiaroscuro. Ricavi di poco oltre le aspettative a 42,286 miliardi di euro contro i 42,278 miliardi delle stime, un rialzo veramente irrisorio, mentre scendono gli utili per azione con un Eps a 14,94 contro i 15,28 messi in preventivo dalle stime, un risultato inferiore di circa il -2%. Questa trimestrale non muove i mercati europei che rimangono sostanzialmente statici sui livelli giá visti nella mattinata. Anche i mercati americani sono sostanzialmente fermi, per lo meno quelli che hanno titoli ad alta capitalizzazione all'interno dei loro panieri. Nasdaq si mostra come il piú ballerino degli indici rispetto a S&P500 e Dow Jones, mentre il Russell mostra i denti e consegue un rialzo di circa il +1%. Si aspettano Google e Tesla, da non sottovalutare anche la trimestrale di Visa, tutti i risultati usciranno a mercato cash chiuso, quindi in sessione after hours. Domani vedremo il vero impatto delle trimestrali sull'andamento degli indici. 

BITCOIN CROLLA 

Doveroso l'aggiornamento su Bitcoin che rappresenta ora un termometro del rischio. Oggi consegue una perdita di oltre il -2,5% portandosi a 66000 dollari. Al momento Bitcoin si trova sui massimi mensili e ne consegue che la situazione attuale é sicuramente meritevole di attenzione. Il mercato potrebbe riprendere con le vendite di Bitcoin che di fatto non riesce piú a salire oltre i massimi di marzo scorso, sono ben 4 mesi che il mercato non riesce a fare massimi, una vera e propria anomalia considerando che ci troviamo giá sui massimi di lungo periodo. Attenzione massima su Bitcoin nel corso delle prossime settimane. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.4 Milioni di investitori da tutto il mondo