Mercati Volatili. Si balla sui minimi

20:19 7 agosto 2024
Mercati molto volatili e la dimostrazione la si ha soprattutto nel breve con dinamiche di prezzo molto altalenanti e che portano a pensare a cambi di direzione che potrebbero essere determinanti per i prossimi giorni. Al momento i rialzisti per via del Vix a 60 stanno soffrendo per via dei continui cambi di direzione, mentre i ribassisti non aspettano altro che vedere ulteriori allunghi al ribasso che, almeno monetaneamente, sono stati sempre negati. Mercati molto volatili, pertanto molto tecnici. 

MERCATI VOLATILI E TECNICI

Questo é il giudizio sui mercati attuali, ossia volatili e tecnici. Forti oscillazioni su livelli sensibili e allunghi di prezzo che richedono un'attentissima analisi delle reazioni anche nel breve. Al momento la situazione é palesemente in ripresa dai minimi visti lunedí, pertanto non possiamo ancora parlare di allunghi al ribasso, ma i ribassi che si affacciano su ogni tentativo di allungo al rialzo fanno sicuramente paura. La spiegazione risiede proprio nell'elemento volatilitá, una caratteristica del mercato che richiede settimane prima di vedere un suo rientro su parametri ottimali per una ripresa vera e propria del mercato. Non si canti vittoria troppo presto, sia dal versante rialzista del mercato, sia dal versante ribassista. I mercati sono volatilit e la volatilitá é elemento peculiare dei mercati ribassisti e su questo non si hanno dubbi. 

MERCATI USA IN SALI SCENDI

Tentaivo di rialzo dei mercati americani in apertura di cash, smorzato poi nel pomeriggio dove abbiamo visto l'annullamento dei movimenti rialzisti messi in atto giá da ieri dove abbiamo visto dei mercati tendenzialmente rialzisti. Al momento quindi la chiusura rimane in forse con le possibili reazioni sui livelli di chiusura di ieri sera e gli indici combattono per chiudere la loro giornata in positivo. Per fare un esempio il Nasdaq si trovava a +2,5% e a ridosso della chiusura del cash torna verso lo 0%. Attendiamo quindi le chiusure. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Scritto da

David Pascucci

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.4 Milioni di investitori da tutto il mondo