La sessione asiatica ha registrato forti guadagni sui principali indici azionari: il Nikkei è salito di oltre l’1,2%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,6%. L’attenzione del mercato si è concentrata sull’accordo tra Samsung e SK Hynix con OpenAI; le azioni SK Hynix hanno raggiunto un massimo degli ultimi 25 anni (in aumento del 9%), mentre Samsung ha guadagnato oltre il 4%. Sul fronte macroeconomico, il sentiment dei consumatori in Giappone ha mostrato un lieve miglioramento, salendo a 35,3 da 35,2 e 34,9 precedenti.
Il rally in Asia ha migliorato il sentiment anche per i futures sugli indici europei e statunitensi, con l’US100 in rialzo dello 0,25% verso il livello di 25.100 punti. Alle 9:00 GMT saranno pubblicati i dati sul mercato del lavoro nell’Eurozona, seguiti alle 12:30 GMT dalle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e alle 14:00 GMT dalla revisione degli ordini di beni durevoli.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobileI dati sull’occupazione ADP di ieri, inferiori alle attese, sono stati accolti positivamente dai mercati, alimentando le aspettative di ulteriori tagli dei tassi da parte della Fed entro la fine dell’anno. Domani il report NFP potrebbe essere probabilmente posticipato, lasciando alla Fed dati sul mercato del lavoro piuttosto accomodanti, suggerendo la possibilità di ulteriori due tagli quest’anno.
Secondo Goldman Sachs, la probabilità di una crescita economica accelerata negli Stati Uniti è ora aumentata. D’altra parte, S&P Global ha avvertito che l’attuale shutdown del governo USA sta aggiungendo incertezza alle prospettive economiche generali.
Fitch Ratings ha commentato lo shutdown del governo USA: “Una interruzione prolungata potrebbe rallentare leggermente la crescita economica statunitense. (...) L’impatto macroeconomico dello shutdown è limitato nel breve termine.” I mercati vedono lo shutdown come potenzialmente accomodante, a sostegno dell’oro ma con impatto sul dollaro USA.
Le azioni Intel sono aumentate ieri dopo che Semafor ha riferito che la società è ora in trattative preliminari per aggiungere AMD come cliente di fonderia. Anche le azioni Pfizer sono salite di oltre il 6% dopo l’upgrade del rating da parte degli analisti BMO e il report di Politico secondo cui Trump ha posticipato le tariffe sui farmaci per negoziare i prezzi dei medicinali.
La scorsa settimana Trump aveva minacciato tariffe a tre cifre sulle importazioni farmaceutiche a partire da mercoledì. Ora la Casa Bianca afferma che potrebbe non essere necessario applicarle. Secondo un funzionario della Casa Bianca, l’amministrazione Trump ha sospeso il piano per imporre i dazi al fine di negoziare accordi con le grandi aziende farmaceutiche per evitare tariffe più elevate sui loro prodotti di marca, come quello annunciato con Pfizer.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.