Notizie del mattino (13.01.2025)

09:03 13 febbraio 2025
  • I sentimenti nella sessione asiatica sono stati molto positivi, con il Nikkei giapponese e l'Hang Seng cinese in rialzo di quasi l'1,5%, mentre Wall Street ha interrotto gran parte dei cali di ieri, trainata dalla lettura dell'inflazione CPI negli Stati Uniti più alta dall'agosto 2023 (relativa a gennaio). Il Nasdaq 100 ha invertito un calo giornaliero di oltre l'1% per la prima volta da novembre 2024 e ha chiuso in rialzo dello 0,12%; l'S&P 500 e il DJIA hanno terminato la sessione con leggere perdite.
  • Le azioni di Cisco Systems sono salite di oltre il 6% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali; l'azienda ha superato le previsioni sugli utili e ha fornito indicazioni sui ricavi superiori alle attese, annunciando contemporaneamente un programma di riacquisto di azioni da 15 miliardi di dollari. Il titolo della società sta scambiando ai livelli più alti da dicembre 2021.
  • Oggi, alle 14:30, saranno pubblicati i dati chiave per i mercati: l'inflazione dei prezzi alla produzione (PPI) e le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti.
  • L'Eurodollaro è in rialzo grazie alla prospettiva di un cessate il fuoco in Ucraina e, soprattutto, al calo delle preoccupazioni su una politica commerciale aggressiva degli Stati Uniti. Trump ha dichiarato che firmerà oggi un ordine esecutivo sui dazi reciproci con alcuni paesi. Dopo la nota di ieri del ministero degli Esteri irlandese, che ha citato un contatto alla conferenza transatlantica, gli investitori sono diventati più fiduciosi sulla possibilità di un accordo e sull'assenza di un'escalation della guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti.
  • Il calo dell'indice del dollaro USDIDX, che oggi perde oltre lo 0,4%, sta favorendo l'oro, che guadagna un ulteriore 0,3% tornando sopra i 2915 dollari l'oncia. Anche l'argento è in rialzo, mentre palladio e platino registrano aumenti vicini all'1%.
  • I prezzi del gas aumentano di oltre il 3,5%, raggiungendo i 3,6 dollari per MMBtu. Il petrolio, invece, prosegue i ribassi di ieri a causa delle scorte statunitensi più alte del previsto secondo l'EIA e della prospettiva di pace in Ucraina; Donald Trump ha dichiarato che sia Putin che Zelensky vogliono la pace e ha indicato che è improbabile che l'Ucraina aderisca alla NATO e recuperi tutti i territori persi. L'incontro tra Trump e Putin si svolgerebbe in Arabia Saudita.
  • Goolsbee della Fed ha definito i dati di ieri preoccupanti, ma ha sottolineato che si tratta solo di una lettura. Allo stesso tempo, ha ribadito che se le letture successive saranno simili, sarà la prova che il lavoro della Fed non è ancora concluso.
  • L'umore del mercato delle criptovalute è misto; tuttavia, il Bitcoin è riuscito a recuperare buona parte dei cali di ieri e scambia vicino ai 97.000 dollari. Il prezzo del token TRUMP, invece, è in rialzo fino al 16%.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo