Notizie del mattino (22.09.2025)

10:08 22 settembre 2025
  • I mercati azionari asiatici sono relativamente tonici questa mattina, con la maggior parte degli indici che si mantiene stabile dopo che le borse statunitensi hanno proseguito il loro rally di venerdì. Il Nikkei 225 è in rialzo dell’1,2% oggi, il China A50 dello 0,66% e il KOSPI dello 0,52%.
  • I legislatori statunitensi hanno tempo fino al 30 settembre per approvare una legge di finanziamento ed evitare la chiusura del governo.
  • Anche sul fronte geopolitico c’è molta attività. L’Estonia ha invocato l’Articolo 4 della NATO dopo che tre caccia russi MiG-31 sono entrati nel suo spazio aereo venerdì, mentre la Germania ha fatto decollare i propri caccia per intercettare un velivolo russo sul Mar Baltico durante il fine settimana.
  • Lo yen è tra le valute con le peggiori performance questa mattina, poiché l’equilibrio dei rischi si è spostato dalle sorprese relativamente “hawkish” sulla recente decisione della BoJ alle preoccupazioni riguardo alle elezioni presidenziali in Giappone. Il cambio USD/JPY ha superato quota 148,35. Allo stesso tempo, le valute antipodi e il dollaro statunitense registrano i maggiori rialzi.
  • Il sentiment positivo su valute come l’AUD è dovuto principalmente ai commenti di tono restrittivo della Governatrice Bullock, che ha avvertito che le prospettive economiche restano incerte e che potrebbe esserci un eccesso di domanda nell’economia, alimentato da dati sul mercato del lavoro migliori del previsto.
  • L’agenzia di rating Moody’s ha confermato il rating del credito della Polonia a livello invariato di A2/P-1 per le passività a lungo e breve termine, rispettivamente, ma ha modificato l’outlook da stabile a negativo.
  • La decisione di cambiare l’outlook a negativo riflette prospettive peggiori per gli indicatori fiscali e per il debito pubblico rispetto alle attese precedenti. L’agenzia prevede inoltre deficit di bilancio significativamente più elevati per il settore delle amministrazioni pubbliche e un ritardo nel processo di graduale consolidamento fiscale. Il rischio deriva principalmente dallo stallo tra governo e presidente, nonché dalla probabilità di un aumento della spesa pubblica in vista delle elezioni parlamentari del 2027 e oltre.
  • In Cina, la Banca Popolare Cinese ha mantenuto invariati i tassi di interesse di riferimento per il quarto mese consecutivo, lasciando il tasso base a un anno al 3,0% e quello a cinque anni al 3,5%.
  • Sul mercato delle materie prime, si registrano aumenti significativi dei prezzi dell’ARGENTO (+1,5%) e del PETROLIO WTI (+0,77%). Al contempo, il GAS NATURALE non mostra una direzione di scambio particolare. L’ORO è in rialzo dello 0,35% oggi.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo