Riapre il cash Usa
Dopo una giornata di pausa, riapre il cash Usa e con la sua riapertura parte la settimana con un giorno di ritardo su tutti i dati del mercato del lavoro che slittano rispetto alle normali ricorrenze. Ad esempio oggi sarebbe stata la giornata dei Jolts che invece usciranno nella giornata di domani, gli Adp slittano a giovedí mentre escono solitamente mercoledí. Il tasso di disoccupazione e i Nfp escono comunque nella giornata di venerdí come al solito, quindi nulla cambia sui dati importanti.OGGI L'INFLAZIONE EUROPEA
Esce ieri il dato sulla disoccupazione che di fatto non cambia e non fornisce alcun segnale allarmante sulla situazione economica europea, una situazione che sta rimanendo sostanzialmente statica sui livelli giá visti nel corso degli scorsi mesi. Oggi uscirá il dato sull'inflazione che dovrebbe uscire al 2%, perfettamente in linea con i target stabiliti dalla Bce e che di fatto non mettono alcuna pressione ad una Bce che ha giá svolto il suo lavoro tagliando i tassi di interesse per tempo. Situazione europea quindi senza alcuna criticitá apparente sui dati macro appena usciti.
MERCATI IN ATTESA DEI DATI
Mercati sostanzialmente fermi su livelli tecnici che abbiamo giá visto nel corso delle scorse settimane, la situazione ancora non si sblocca. I mercati europei, in special modo Dax e Eurostoxx risultano ancora molto deboli sui massimi degli scorsi mesi, mentre il Ftse Mib sembra voler proseguire un rialzo molto forte anche se a livello sistemico questo non sarebbe possibile qualora dovessero cedere Dax e Eurostoxx. Per quanto riguarda gli Usa la situazione tecnica potrebbe giungere ad una svolta con una settimana che potrebbe essere negativa, una settimana di ritracciamento che potrebbe utilizzare i dati del mercato del lavoro come guida delle tendenze principali.
SPREAD 2-10 ANNI SOPRA 60
Intanto lo spread dei rendimenti tra il 2 e il 10 anni Usa si porta sopra i 60 punti base, pronto per una nuova accelerazione al rialzo. Che possa partire una nuova tendenza al rialzo é possibile, ma di fatto ancora non abbiamo superato i massimi assoluti dell'anno a ridosso dei 65 punti base. Questo potrebbe essere un indicatore del fatto che i mercati azionari potrebbero di fatto ritracciare per dare spazio ai tagli dei tassi in Usa oltre quelli giá messi in preventivo dalle stime del Fed WatchTool.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.