Oggi le Richieste di Sussidi

07:57 10 luglio 2025

Mercati ancora sui Massimi

Ieri il Fomc non ha di certo dato nuovi spunti, Nvidia arriva a toccare i 4000 miliardi di dollari di capitalizzazione segnando un nuovo record mentre il Dax segna un nuovo massimo storico insieme al Nasdaq. In sostanza i mercati azionari continuano ad essere fortemente positivi segna mostrare segni di cedimento, ossia segnali di un rallentamento palese della corsa al rialzo delle quotazioni. Al momento si attende il dato del pomeriggio sulle richieste iniziali e continue di sussidi di disoccupazione, dato che potrebbe fare da market mover almeno per questa settimana alquanto scarica di dati macro. 

L'IMPORTANZA DELLE RICHIESTE DI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE 

La correlazione tra l'andamento delle richieste di sussidi e l'andamento della disoccupazione é relativamente alta. La correlazione é pari allo 0,65 su base mensile, un dato quindi molto significativo in termini di direzionalitá, pertanto l'attenzione é massima soprattutto dopo l'uscita del dato della scorsa settimana dove il tasso di disoccupazione é stato fortemente positivo rispetto a quanto era previsto dagli analisti. Il dato scorso permette alla Fed di non tagliare i tassi almeno nel brevissimo, questo pone sempre di piú l'attenzione su questo dato in quanto unico spiraglio per vedere un taglio dei tassi futuro, al di lá dei dati sull'inflazione. Per oggi il dato é previsto in uscita ad un nuovo record, 1980k quindi ci avviciniamo alla soglia dei 2 milioni, soglia pericolosa per determinare l'inizio dell'andamento rialzista delle richieste di sussidi. Un proseguimento di questo trend per le prossime settimane potrebbe essere assolutamente deleterio per il tasso di disoccupazione. 

MERCATI RECORD

Mercati azionari ancora rialzisti, nessun segno di cedimento e trend di fatto intatto. Le criticitá risultano molte ma la situazione tecnica sembra non cambiare assolutamente. La dinamica dei prezzi rimane rialzista, alcuni indici risultano ancora al di sotto dei massimi storici mentre altri come Dax e Nasdaq continuano a salire seppur in presenza di fattori di natura fondamentale che potrebbero far pensare a movimenti di tutt'altra natura. Il Vix rimane ancora a ridosso dei minimi del 2022, zona pericolosa dalla quale potremmo vedere di nuovo dei rialzi consistenti di questo strumento. Al momento tutto rimane invariato, lo scenario rimane risk-on fino a prova contraria. 

BITCOIN VERSO 112k 

Bitcoin ancora rialzista, a conferma dello scenario risk-on in atto che sembra non volersi fermare. La situazione tecnica di breve é sicuramente ancora rialzista ma dinamica lunga su base mensile risulta essere pericolosamente sui massimi. Il mercato azionario dovrebbe ritracciare affinché possiamo vedere di nuovo Bitcoin tentare il ritracciamento. Per il momento la dinamica é rialzista. 

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Scritto da

David Pascucci

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo