Panoramica delle materie prime: Petrolio, Oro, Caffè, Soia

15:51 13 ottobre 2020

Petrolio

  • La produzione libica è aumentata a 300.000 barili al giorno la scorsa settimana, segnando un ulteriore miglioramento nel settore petrolifero del paese
  • La ripresa delle operazioni sul giacimento petrolifero di Sharara potrebbe aumentare la produzione libica a 0,5-0,6 milioni di barili al giorno
  • Morgan Stanley prevede un ritorno della produzione libica a 1 milione di barili al giorno entro marzo-2021
  • L'OPEC + faciliterà i tagli all'offerta di 2 milioni di barili al giorno a partire dal prossimo anno
  • Mentre i modelli stagionali suggeriscono un periodo di aumento, le scorte di petrolio continuano a diminuire
  • La curva dei futures è diventata molto più piatta rispetto a un mese fa e ora mostra che il contango annuale è inferiore a $ 3
  • L'ultima serie di dati commerciali ha mostrato che le importazioni di petrolio cinesi sono aumentate del 5,5% su base mensile a settembre e hanno raggiunto 11,85 milioni di barili al giorno. Tuttavia, S&P Platts segnala che i dati delle petroliere non indicano alcun cambiamento importante nel mese di ottobre

Le scorte di petrolio continuano a diminuire nonostante i modelli stagionali che alludano ad aumenti. Il picco stagionale dovrebbe avvenire entro la fine di novembre. Fonte: Bloomberg
La curva dei futures per il mercato petrolifero è molto più piatta di quanto non fosse un mese fa. Fonte: Bloomberg
 

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Oro

 

  • Gli acquisti di oro da ETF sono rallentati
  • I dati di agosto hanno mostrato importazioni indiane promettenti. Tuttavia, i dati di settembre hanno confermato che la domanda di oro rimane debole nel paese
  • Bloomberg suggerisce che la domanda di oro fisico potrebbe riprendersi presto a causa della festa di Diwali prevista per novembre
  • Va notato che la pandemia di coronavirus ha notevolmente limitato la portata della festa. D'altra parte, un calo di $ 100 dai massimi storici può servire da incentivo per gli acquirenti
  • L'oro si è mosso in ribasso prima delle elezioni presidenziali del 2016 e ha continuato a farlo dopo il ballottaggio. La ripresa è iniziata all'inizio del 2017

 

Gli ETF hanno recentemente rallentato gli acquisti di oro. Fonte: Bloomberg
La domanda di oro in India rimane debole. Tuttavia, c'è la possibilità che la domanda si riprenda nelle prossime settimane. Fonte: Bloomberg
L'oro èra in riabsso prima e dopo le elezioni presidenziali statunitensi nel 2016. La ripresa è iniziata all'inizio del 2017. La situazione potrebbe svolgersi in modo simile quest'anno, nonostante chi vincerà le elezioni. Tuttavia, la vittoria di Trump potrebbe suggerire un indebolimento dell'USD a lungo termine. Fonte: xStation5
 

Caffè

  • Il prezzo del caffè è relativamente basso
  • Gli investitori si riposizionano, cosa che potrebbe avere un impatto negativo sui prezzi
  • Il calo delle scorte di caffè ha subito un rallentamento significativo. La forza del BRL potrebbe essere un fattore chiave del rimbalzo del prezzo del caffè

Il riposizionamento del capitale speculativo può portare a una debolezza a breve termine dei prezzi del caffè. Fonte: Bloomberg
Il calo delle scorte di caffè è rallentato, il che potrebbe essere un altro fattore che influisce negativamente sui prezzi del caffè. Fonte: Bloomberg
 

Semi di soia

  • Il posizionamento speculativo sul mercato della soia è estremamente alto
  • La soia e il mais hanno raggiunto picchi in base agli schemi stagionali. I modelli suggeriscono un periodo di range trading sul mercato della soia
  • Il prezzo si sta ritirando da una resistenza chiave a $ 10,70 per staio
  • D'altra parte, le esportazioni di soia degli Stati Uniti in Cina sembrano molto promettenti

Il posizionamento netto sulla soia è estremamente alto. I livelli visti attualmente indicano un livello ipercomprato di materie prime nel 2012, 2014, 2016 e 2018. Inoltre, le posizioni Short sono al livello più basso dal 2013. Fonte: Bloomberg
Le esportazioni verso la Cina sono in forte ripresa. Fonte: Bloomberg
La soia si sta ritirando da una resistenza chiave in un posizionamento speculativo estremamente alto. Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo