NASDAQ CEDE I MASSIMI. PESSIME LE RICHIESTE DI SUSSIDI
Brutta giornata per i dati del mercato del lavoro che iniziano a presentare delle criticitá che potrebbero essere decisive per il prossimo futuro, stiamo parlando del dato settimanale delle richieste iniziali e continue di sussidi di disoccupazione. Le richieste iniziali mostrano una fase di stasi sui massimi visti giá a inizio mese quando uscirono i dati peggiori da luglio 2023, mentre le richieste continue si portano ai livelli massimi di gennaio che sono i livelli peggiori da fine 2021.Osservando l'andamento della situazione occupazionale si nota anche come le richieste dei sussidi stiano rimanendo alte rispetto alla media a 2 anni del dato, segno preoccupante che si aggiunge alla giá precaria dinamica dell'andamento del tasso di disoccupazione Usa. I prossimi dati sono cruciali e un peggioramento del tasso di disoccupazione metterá pressione alla Fed che non potrá piú ignorare un mercato del lavoro in netto peggioramento. I prossimi dati sono previsiti per l'inizio di luglio mentre la prossima riunione Fed é prevista per il 31 luglio. Nel frattempo Nasdaq e S&P500 cedono i massimi per via dei ribassi visti su Apple e Nvidia che hanno finalmente avuto il coraggio di stornare dopo i fortissimi rialzi visti nelle scorse settimane. L'incidenza della market cap di queste due aziende, entrambe nella top 3 delle capitalizzazioni, é talmente alta che sono in grado di buttare giú le quotazioni di due indici azionari come Nasdaq e S&P500. Nel frattempo non seguono il ribasso gli altri indici che rimangono sostanzialmente fermi a ridosso dei massimi giá visti nei giorni precedenti.
USDJPY PERICOLOSAMENTE A 159
Proseguono le tensioni sul Forex con UsdJpy che ritorna addirittura a 159. Il livello 158, livello che doveva fare da barriera per via dell'intervento della BoJ, non e riuscito a tenere l'ondata rialzista in atto che sembra non avere fine. Livelli cosí alti di UsdJpy sono assolutamente deleteri per la BoJ che sta facendo di tutto pur di non voler alzare i tassi di interesse, cosa che a quanto pare sará costretta a fare se vuole che il suo cambio scenda. La possibilitá di vedere di nuovo dei ribassi su forti su UsdJpy da questi livelli é alta, ma al momento non abbiamo alcun segnale di ribasso che possa anticipare un forte movimento del cambio. Al momento si attende volatilitá su questi livelli.

Grafico giornaliero di USDJPY che si riporta sui 159 - Fonte:XStation
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.