L'incertezza fiscale della Gran Bretagna mette pressione sulla sterlina📉
L'ultima sessione di questa settimana sui mercati porta un'enorme volatilità. Gli indici di borsa stanno registrando cali notevoli e ancora più interessante è il mercato valutario, dominato dalla debolezza della sterlina britannica. Ci sono diverse ragioni per un così grande sell-off, ma le più importanti sono:
- Calo del ritmo dei rialzi dei tassi da parte della BoE (a fronte della grande incertezza sull'ulteriore traiettoria dell'inflazione)
- Enorme incertezza fiscale (che potrebbe scuotere ulteriormente l'inflazione)
Il governo del primo ministro Liz Truss ha svelato oggi i dettagli del cosiddetto "mini-budget". Mira a rafforzare il potenziale di crescita a lungo termine dell'economia britannica e include grandi tagli alle tasse:
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile- Una riduzione dell'aliquota di base dell'imposta sul reddito dal 20% al 19%
- Ridurre l'aliquota maggiore dell'imposta sul reddito dal 45% al 40%
- L'aumento dell'imposta sulle società al 25%, che doveva entrare in vigore l'anno prossimo, è stato momentaneamente sospeso. L'imposta sulle società rimarrà invariata al 19%
Se il governo metterà in atto queste proposte, saranno i tagli alle tasse più grandi dal 1972. Mentre i tagli alle tasse stanno stimolando l'economia e dovrebbero avere un impatto positivo sulla valuta, la sterlina sta subendo una continuazione del calo. Ciò può essere attribuito a una grande incertezza: come verranno finanziati questi tagli alle tasse, ed è questo ciò che preoccupa maggiormente il mercato. Gli analisti indicano che il governo avrà grandi difficoltà a finanziare il deficit durante questa incertezza economica.
Osservando il grafico di GBPUSD, osserviamo un solido sell-off. Nonostante l'enorme volatilità, la coppia si sta comportando secondo le regole dell'analisi tecnica. Le ultime tre correzioni erano quasi identiche (contrassegnate da rettangoli) e il movimento al ribasso è supportato dalla media degli ultimi 100 periodi. Quindi sembra che fintanto che il rapporto 1:1 non viene negato, o il prezzo non torna al di sopra della media mobile, ci si potrebbe una continuazione del movimento al ribasso.

GBPUSD H1. Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.